TECNOLOGIE

Vi sono molti manufatti che ancora oggi ci sorprendono. Dal cemento romano, al ferro indiano che non arrugginisce. La nostra attuale civiltà ha la presunzione di essere la più evoluta di quelle dei popoli passati. Ma purtroppo ci sono molte cose che noi oggi facciamo fatica ad imitare.

TECNOLOGIE

SVELATE LE TECNICHE DI COSTRUZIONE DEL FAMOSO DISCO CELESTE DI NEBRA

SVELATE LE TECNICHE DI COSTRUZIONE DEL FAMOSO DISCO CELESTE DI NEBRA

Il Prof. Thorsten Halle ha affermato: “Esploriamo la superficie del metallo con il fascio di elettroni, il che si traduce in un effetto di retrodiffusione degli elettroni che dipende dalla configurazione del materiale. In altre parole, è una sorta di impronta digitale dei componenti più piccoli del materiale in esame”. “A seconda della direzione cristallografica...
FUOCO E SPADA: LE ARMI TERMICHE INCENDIANO IL MONDO ANTICO

FUOCO E SPADA: LE ARMI TERMICHE INCENDIANO IL MONDO ANTICO

Basta immaginare cosa significhi assistere a città divorate dalle fiamme, vedere flotte di navi affondare con le vele in fiamme o osservare vittime urlanti immerse nella pece bollente per iniziare a comprendere la letale efficacia delle antiche armi termiche. La guerra era brutale ma efficace nel mondo antico, e prevedeva l’uso di ogni tipo di...
IL MECCANISMO DI ANTIKITERA

IL MECCANISMO DI ANTIKITERA

Sin dalla sua scoperta in un naufragio vicino alla Grecia nel 1900, un antico orologio astronomico metallico, chiamato “meccanismo di Antikythera”, sconcerta ancora gli scienziati. Gli articoli di ricerca sull’orologio offrono un contesto vago su cosa sia il dispositivo e cosa faccia, ma praticamente nessuno affronta le domande difficili in sospeso: chi lo ha realizzato e da dove provengono le sue conoscenze astronomiche...
DALL’ANELLO GEMINO TRICUSPIDATO AL SALUTO DELLE TRE DITA MODERNO

DALL’ANELLO GEMINO TRICUSPIDATO AL SALUTO DELLE TRE DITA MODERNO

I romani avevano scoperto un modo per facilitare ai loro arcieri il lancio delle frecce. Realizzato in bronzo viene chiamato “Anello gemino TRICUSPIDATO” perchè aveva tre “piramidine” al centro. Serviva per fissare la freccia. Simili oggetti risultano diffusi dal V sec. a.C. all’età romana tardo-repubblicana in una larga area geografica, dalla Gallia all’Etruria, alla Magna...
FILTRO IN BRONZO PER INFUSI DEL V SECOLO

FILTRO IN BRONZO PER INFUSI DEL V SECOLO

TRA I MURI DELL’ANTICA CITTÀ ROMANA SCOPRONO UNO STRANO OGGETTO DEL V SECOLO A qualcuno potrà apparire familiare. Ma nel V secolo, una cosa così? Certo erano raffinati. Si. E se osserviamo bene il pezzo capiamo tutto, specie se lo poniamo verticalmente. Qualcuno ha suggerito che si tratti di un tappo forato per lo scarico...
IL COLTELLINO SVIZZERO ? L’HANNO INVENTATO I ROMANI 

IL COLTELLINO SVIZZERO ? L’HANNO INVENTATO I ROMANI 

Parliamo del coltellino svizzero. Onestamente non ne ho mai avuto uno, però è uno di quegli oggetti che ha sempre fatto parte della nostra società e di cui spesso non ci chiediamo quando sono nati, ma soprattutto come e perché. Beh, dal nome tutti possiamo dedurre che questo coltellino sia un’invenzione svizzera, e non è...
IL POLYBOLOS, LA MITICA ARMA A RIPETIZIONE GRECA

IL POLYBOLOS, LA MITICA ARMA A RIPETIZIONE GRECA

La catapulta più complessa (καταπέλτης) inventata nell’antichità era un’arma a ripetizione progettata, secondo Soedel e Foley, da Dionisio di Alessandria (Διονύσιος ο Αλεξανδρεύς), che lavorava nell’arsenale di Rodi. Come mostra questo disegno dettagliato, le frecce erano alimentate per gravità da un caricatore nella guida delle frecce tramite un tamburo rotante scanalato per accettare un’asta alla...
EUCLIDE E LA NASCITA DELLA GEOMETRIA

EUCLIDE E LA NASCITA DELLA GEOMETRIA

EUCLIDE E LA NASCITA DELLA GEOMETRIA Non è un segreto che molti di noi non amano troppo la matematica e la geometria, e che spesso sono troppo complesse. Ma anche così, può essere davvero strabiliante guardare indietro nella storia e scoprire gli antichi pensatori che erano molto in anticipo sui tempi e hanno escogitato teoremi...
LA TAVOLETTA DISPILIO: IL PIÙ ANTICO TESTO DELLA STORIA

LA TAVOLETTA DISPILIO: IL PIÙ ANTICO TESTO DELLA STORIA

LA TAVOLETTA DISPILIO – IL PIÙ ANTICO TESTO SCRITTO CONOSCIUTO POTREBBE RISCRIVERE LA STORIA! Secondo l’archeologia convenzionale, la scrittura non fu inventata fino al 3,000-4,000 aC in Sumeria. Tuttavia, un tablet di 7,000 anni trovato in Grecia oltre un decennio fa sfida questa posizione. La storia della scrittura è stata lunga e complicata. Dopo che...
IL MISTERO DEI VASI IN DIORITE DELLA PIRAMIDE DI DJOSER

IL MISTERO DEI VASI IN DIORITE DELLA PIRAMIDE DI DJOSER

La piramide di Djoser è molto curiosa poiché, a differenza della forma usuale che siamo abituati ad attribuire alle piramidi, ha una struttura a gradoni. Quello che la maggior parte delle persone che si reca ad ammirare la piramide a gradoni di Djoser non sa, è che sotto di essa si dipana un reticolo di...
OPERAZIONE CHIRURGICA DI 2600 ANNI

OPERAZIONE CHIRURGICA DI 2600 ANNI

Riproponiamo questo articolo in vista dell’aumento degli utenti. Certe news anche se interessanti a volte sono di difficile reperimento. Nel 1971, il Museo Rosacroce in California ha acquisito un’antica bara egizia sigillata contenente la mummia ben conservata di un maschio egiziano di alto rango. Più di due decenni dopo, un team di scienziati ha fatto...
LA PILA DI BAGDAD

LA PILA DI BAGDAD

Nel 1936, nel corso di scavi archeologici a Kuyut Rabbou’a, vicino a Baghdad, venne rinvenuto uno strano oggetto, databile alla civiltà Parta, nel secondo secolo avanti Cristo. L’oggetto consiste in un involucro di argilla gialla, a forma di vaso allungato, delle dimensioni di una mano, con un coperchio di asfalto. All’interno del vaso, retto dal...
LA SUPERCOLLA DEI ROMANI

LA SUPERCOLLA DEI ROMANI

I guerrieri romani riparavano i propri accessori di battaglia con una supercolla che conserva ancora le sue proprietà adesive a distanza di 2000 anni, secondo quanto scoperto al Rheinischen Landes Museum di Bonn, Germania.  Nella mostra, Behind the St1ver Mask, aperta fino al 16 Febbraio 2008, è possibile vedere le prove di questo antico adesivo...
A POMPEI TRACCE DELL’USO DEL POLYBOLOS, LA MITICA ARMA A RIPETIZIONE GRECA

A POMPEI TRACCE DELL’USO DEL POLYBOLOS, LA MITICA ARMA A RIPETIZIONE GRECA

SCOPERTE A POMPEI TRACCE DELL’USO DEL POLYBOLOS, LA MITICA ARMA A RIPETIZIONE GRECA, NELL’89 A.C. Team di ricercatori italiani ha scoperto sui muri di Pompei dei segni che potrebbero costituire la prima prova nota dell’uso di un’antica e sofisticata arma da guerra, il polybolos , un tipo di balestra automatica in grado di scoccare più frecce senza...
STORIA DELLE MAPPE ANTICHE

STORIA DELLE MAPPE ANTICHE

La storia della cartografia ripercorre l’incessante ricerca dell’umanità per comprendere e rappresentare il mondo che ci circonda. Dalle antiche civiltà che disegnavano mappe rudimentali alla moderna cartografia digitale, questo viaggio è stato caratterizzato da innovazione, esplorazione e scambio culturale. Le prime mappe servivano a scopi pratici come la navigazione e la gestione del territorio, riflettendo...
LA MAPPA DI PHILIPPE BUSHELE MOSTRA L’ANTARTIDE SENZA GHIACCI

LA MAPPA DI PHILIPPE BUSHELE MOSTRA L’ANTARTIDE SENZA GHIACCI

Si dice che il grafico di Bushe del XVIII secolo rappresenti accuratamente il continente dell’Antartide così com’era prima che fosse coperto di ghiaccio. In senso più ampio, questo significa che l’Antartide aveva un’antica civiltà molto prima che il continente venisse scoperto all’inizio del XIX secolo. /epochtimes.ru/ Una mappa misteriosa è stata creata dal geografo francese...
LA GROENLANDIA E L’ANTARTIDE LIBERE DAI GHIACCI NEL 1800 A.C. ERANO NOTI AI CARTOGRAFI DEL XVI SECOLO

LA GROENLANDIA E L’ANTARTIDE LIBERE DAI GHIACCI NEL 1800 A.C. ERANO NOTI AI CARTOGRAFI DEL XVI SECOLO

Esiste un vasto corpus di mappe delle americhe che non può essere spiegato dalle esplorazioni conosciute. La mappa del mondo di Mercatore del 1569 mostra tutta la Groenlandia senza ghiaccio sulle sue coste. La mappa del mondo di Finaeus del 1531 mostra l’Antartide senza ghiaccio costiero, tutta la Groenlandia senza ghiaccio costiero e un’antica costa...
LE MAPPE DEGLI ANTICHI RE DEL MARE

LE MAPPE DEGLI ANTICHI RE DEL MARE

Charles H. Hapgood iniziò il suo libro, Maps of the Ancient Sea Kings , affermando, dopo aver studiato mappe composite almeno in parte derivate da fonti antiche, che gli antichi viaggiatori viaggiavano da un polo all’altro. Le prove, ha detto, indicavano che alcune popolazioni antiche esploravano l’Antartide quando le sue coste erano prive di ghiaccio...
LE TERME ROMANE

LE TERME ROMANE

Riscaldamento dei Romani All’inizio della loro storia, i Romani avevano scelto di sfruttare le sorgenti termali naturali, proprio come avevano fatto gli altri popoli della zona prima di loro. In epoca imperiale, invece di muoversi verso le aree termali, i Romani decisero di spostare le terme all’interno delle loro grandi città. In una stanza sotterranea...
I PIU’ ANTICHI ESEMPI DI SCRITTURA

I PIU’ ANTICHI ESEMPI DI SCRITTURA

Durante gli scavi dell’antico sito romano di Ad Putea, nell’odierna Riben, in Bulgaria, i ricercatori hanno fatto una scoperta sorprendente: un manufatto che ritengono possa essere uno dei primi tentativi di scrittura al mondo. Questo intrigante reperto è stato rinvenuto in un insediamento precedentemente sconosciuto situato al di sotto del sito romano. L’archeologia in Bulgaria...
LE PIETRE FISCHIANTI

LE PIETRE FISCHIANTI

1800 anni fa, le truppe romane portavano un tipo molto insolito di arma missilistica per sconfiggere i loro nemici. Quelle armi erano proiettili a fionda “fischianti”, e una nuova ricerca suggerisce che questi sono stati impiegati come una sorta di arma del terrore contro i loro nemici barbari. Questi piccoli e caratteristici proiettili di piombo...
IL DODECAEDRO ROMANO

IL DODECAEDRO ROMANO

L’oggetto misterioso che osserviamo nella foto sopra è chiamato “Dodecaedro romano”, è stato reperito in Germania (e non solo), ed è in mostra al castello di Saalburg vicino a Bad Homburg (Assia) sempre in Germania. Si tratta di un piccolo oggetto cavo costituito o in bronzo o in pietra, con dodici facce piatte pentagonali, in...
SCOPERTA LA FORMULA DEL CEMENTO ROMANO ?

SCOPERTA LA FORMULA DEL CEMENTO ROMANO ?

La ricetta concreta dell’antica Roma è un’impresa impressionante nella storia dell’architettura. Alcuni edifici romani sono così spettacolari nella loro costruzione e bellezza che i costruttori moderni non tenteranno mai qualcosa di simile, anche con la tecnologia di oggi. Ora gli ingegneri stanno iniziando a capire perché il calcestruzzo dell’antica Roma fosse così rivoluzionario. Roma ha...
VETRO FLESSIBILE ROMANO

VETRO FLESSIBILE ROMANO

IL VETRO ROMANO FLESSIBILE ESISTEVA SUL SERIO ? Immagina un bicchiere che puoi piegare e poi guardare come torna alla sua forma originale. Un bicchiere che ti cade addosso ma non si rompe. Si racconta che un antico vetraio romano avesse la tecnologia per creare un vetro flessibile, il “vitrium flexile”, ma un certo imperatore...
GLI STRAORDINARI QANAT IRANIANI

GLI STRAORDINARI QANAT IRANIANI

La scoperta dei qanat, noti anche come kariz, rappresenta senza dubbio una delle più grandi invenzioni dell’antichità, un vero e proprio capolavoro di ingegneria idraulica che ha profondamente influenzato la storia delle società umane nelle regioni aride e semiaride del Vicino e Medio Oriente. I qanat sono un sistema di gallerie sotterranee, spesso lunghissime, scavate...
GLI SPECCHI USTORI DI ARCHIMEDE

GLI SPECCHI USTORI DI ARCHIMEDE

Nell’immaginario collettivo gli specchi ustori sono indissolubilmente legati all’assedio di Siracusa, durante il quale Archimede li avrebbe usati per bruciare le navi romane. L’episodio non è ricordato da Polibio (che è la fonte più attendibile sui congegni bellici ideati da Archimede durante l’assedio), né da Livio né da Plutarco, ma è riferito da varie fonti tarde. Ne parla per primo Galeno e poi Cassio Dione Cocceiano e...
IL COMMERCIO DI STAGNO DELLA GRAN BRETAGNA TRASFORMÒ L’ETÀ DEL BRONZO

IL COMMERCIO DI STAGNO DELLA GRAN BRETAGNA TRASFORMÒ L’ETÀ DEL BRONZO

IL COMMERCIO DI STAGNO A LUNGA DISTANZA DELLA GRAN BRETAGNA TRASFORMÒ L’ETÀ DEL BRONZO Un nuovo studio ha rivelato che 3.300 anni fa lo stagno estratto nella Gran Bretagna sudoccidentale costituiva una risorsa fondamentale per le principali civiltà dell’età del bronzo del Mediterraneo orientale, distanti migliaia di chilometri. I risultati, basati sull’analisi dei minerali di...
TOLOS: IL PRIMO DIO ROBOT

TOLOS: IL PRIMO DIO ROBOT

Che ci crediate o no, ma le idee di intelligenza artificiale e automi erano vive e ben oltre 2000 anni fa nella mitologia greca. il mito di talos (“τάλως”), la prima creatura simile a un robot nella mitologia, è certamente un esempio affascinante. il suo nome è legato a zeus, poiché sull’isola di creta zeus...
LE TECNICHE COSTRUTTIVE DI   Sacsayhuamán

LE TECNICHE COSTRUTTIVE DI Sacsayhuamán

Dove finisce la conoscenza umana e dove inizia il mistero? La conoscenza umana si espande come una mappa incompleta, illuminando territori vasti, ma lasciando sempre ai margini zone d’ombra. Ogni conquista intellettuale, come la decifrazione delle tecniche costruttive di Sacsayhuamán, ci avvicina alla verità, ma ci ricorda anche che il mistero è parte integrante del...
NUOVI DETTAGLI SULLA MUMMIFICAZIONE

NUOVI DETTAGLI SULLA MUMMIFICAZIONE

UN MANUALE DELL’ANTICO EGITTO RIVELA NUOVI DETTAGLI SULLA MUMMIFICAZIONE Sulla base di un manuale recentemente scoperto in un papiro medico di 3.500 anni fa, l’egittologa dell’Università di Copenhagen Sofie Schiødt è stata in grado di aiutare a ricostruire il processo di imbalsamazione utilizzato per preparare gli antichi egizi per l’aldilà. È il più antico manuale...