Noi pensiamo che il cristianesimo sia sempre stato così come ce lo hanno raccontato all’ora di religione. Non è così. Si è evoluto come tutte le cose di questa terra che sono in divenire. Il messaggio originale è stato travisato, modificato, ampliato in certe parti e soppresse altre...
Senza dubbio, sin dal suo lancio, il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha rivoluzionato la nostra visione dell’universo primordiale, ma le sue nuove scoperte potrebbero lasciare gli astronomi senza parole. Potrebbe infatti rivelarci qualcosa di profondo sulla nascita dell’u...
Un team internazionale di scienziati ha dimostrato che la falena Bogong australiana utilizza le costellazioni stellari e la Via Lattea per orientarsi durante la sua migrazione annuale di centinaia di chilometri attraverso il paese. È il primo invertebrato conosciuto in grado di ...
Uno studio condotto dall’Harvard & Smithsonian Center for Astrophysics rivela che oltre il 75% della materia barionica del cosmo fluttua tra le galassie , risolvendo un enigma vecchio di decenni sulla distribuzione della materia visibile dell’universo. Per decenni...
I cicli tidali, o cicli delle maree, sono un fenomeno naturale fondamentale per comprendere la dinamica degli oceani e delle coste, con implicazioni sia ecologiche che economiche. I cicli tidali sono i movimenti periodici dell’acqua negli oceani e nei mari, caratterizzati dall’...
Immaginate un corpo d’acqua così vasto e profondo da contenere più acqua dolce di un intero continente dei Grandi Laghi, un relitto vivente del tempo geologico che continua a crescere. Questo è il lago Baikal, una vera meraviglia naturale incastonata nel cuore della Siberia, e il ...
Sapevate che il volto della Statua della Libertà è ispirato al volto di Isabella Eugenie Boyer. Era la vedova di Isaac Merritt Singer, il miliardario inventore della macchina da cucire Singer. Considerata una delle donne più belle d’Europa, Isabella ha ispirato lo scultore Frederi...
Ritrovato in Turchia un pane dell’Età del Bronzo: gli archeologi hanno aiutato un panificio locale a ricrearne la ricetta, mentre i clienti fanno la fila per acquistarlo. Tutti in fila per la pagnotta dell’Età del Bronzo. Da degustare in ogni occasione. Buona, legge...
La temperatura più bassa mai registrata in un’area abitata è di -71,2 gradi Celsius . Non solo, è anche la temperatura più bassa misurata nell’emisfero settentrionale, sebbene sia circa 20 gradi superiore ai -91º C dell’Antartide. Eppure fa così freddo che...
I ricercatori si sono interrogati a lungo sulla funzione e il significato delle teste appuntite ritratte nell’arte egizia. In questa scena che rappresenta un banchetto di 3300 anni fa, le donne sono ritratte con degli oggetti a forma di cono sulla testa. Nell’antico Egitto queste immag...