Noi pensiamo che il cristianesimo sia sempre stato così come ce lo hanno raccontato all’ora di religione. Non è così. Si è evoluto come tutte le cose di questa terra che sono in divenire. Il messaggio originale è stato travisato, modificato, ampliato in certe parti e soppresse altre...
AMSTERDAM 27 LUGLIO 1656, ORE 10,47 DEL MATTINO. Il silenzio può essere più letale di qualsiasi grido. Un uomo cammina lentamente verso la sinagoga portoghese di Amsterdam. I suoi passi risuonano contro le pietre umide. Ogni passo che fa sa che potrebbe essere l’ultimo come membro dell...
La FEDE Cristiana ha avuto continue evoluzioni nel tempo sino ad arrivare ai nostri giorni….MOLTO diversa dalle origini. Basta solo pensare che i vangeli sono stati scritti oltre 100 anni dopo i “fatti” sicuramente non dagli apostoli, che erano ormai tutti morti e che in ogni caso no...
Sino a pochi anni fa la nostra “cultura” occidentale ha relegato il regno vegetale in un limbo di assenza di quelle caratteristiche che riteniamo siano indispensabili per essere chiamati “intelligenti”. Ammiriamo i delfini perchè comunicano con dei suoni, o i cani perchè esprimon...
L’impresa dei ricercatori Zelitsky e Weinzweig destò nel 2001 l’interesse della comunità scientifica internazionale. Vennero descritte strutture di forma piramidale incredibilmente allineate. Potrebbero risalire a 50mila anni fa Com’è ormai evidente, sono diffuse in tu...
Vi sono molte cose nello studio dell’archeologia che non sono ben chiare. Incongruenze, similitudine apparentemente impossibili, tecnologie costruttive fuori dal tempo. Queste “incongruenze” hanno portato alcuni, per spiegarle, ad ipotizzare tecnologie avanzate in tempi preistorici, ...
Ancora sulle piramidi, ma questa volta vogliamo porre l’attenzione sulla “tipologia costruttiva”. Ogni popolo e civiltà ha una propria evoluzione culturale e tecnica che li spinge a costruire i loro monumenti o manufatti in base a delle loro specifiche forme e soluzioni tecnologiche...
ALESSANDRO MANZONI, I PROMESSI SPOSI e DON SERAFINO MORAZZONI “Carneade, chi era costui?” E’ la prima frase con cui ci viene presentato il simpatico personaggio di Don Abbondio nei Promessi Sposi. Parafrasando questa frase potremmo dire: “ Don Serafino Morazzoni, chi era costui?”...
È UFFICIALE, SHAKESPEARE ERA MESSINESE. LO DICHIARA IL “THE TIMES” Alcuni anni fa, più di cinque milioni di italiani seguirono sui social media il viaggio in Francia di Vittorio Sgarbi, che era partito promettendo: «Riporto la Gioconda in Italia», facendo credere di avere raggiunto...
Le antiche civiltà appaiono sempre più avanzate con il passare degli anni, poiché nuove scoperte continuano a dimostrare quanto fossero realmente sofisticate. Tuttavia, l’idea che i nostri antenati fossero capaci di intraprendere lunghi viaggi marittimi sembra ancora inverosimile per ...