Home / TECNOLOGIE / LE TERME ROMANE

LE TERME ROMANE

Riscaldamento dei Romani

All’inizio della loro storia, i Romani avevano scelto di sfruttare le sorgenti termali naturali, proprio come avevano fatto gli altri popoli della zona prima di loro. In epoca imperiale, invece di muoversi verso le aree termali, i Romani decisero di spostare le terme all’interno delle loro grandi città.

In una stanza sotterranea circolava aria calda proveniente da uno o due forni sotto il pavimento e nelle pareti. I forni, alimentati in base all’intensità o alla durata della fiamma a legna, carbone o froci, producevano aria calda a temperature molto elevate. L’aria fu poi fatta scorrere in uno spazio vuoto creato sotto la pavimentazione interna e in tubi dietro le pareti formati da piccoli cumuli di mattoni (suspensurae) attraverso i quali circolava il calore per riscaldare il pavimento delle stanze sospese sopra lo stesso ipocausto.

Sono stati allestiti tubi speciali per eliminare i fumi.

Sign Up For Daily Newsletter

Stay updated with our weekly newsletter. Subscribe now to never miss an update!

[mc4wp_form id=53]