AMSTERDAM 27 LUGLIO 1656, ORE 10,47 DEL MATTINO. Il silenzio può essere più letale di qualsiasi grido. Un uomo cammina lentamente verso la sinagoga portoghese di Amsterdam. I suoi passi risuonano contro le pietre umide. Ogni passo che fa sa che potrebbe essere l’ultimo come membro dell...
A prima vista, sembrerebbe che Medusa, la Gorgone mortale con serpenti che si contorcono al posto dei capelli, grandi occhi sbarrati e una lingua sporgente, sia il personaggio meno probabile della mitologia greca a essere un’icona culturale e di stile. Eppure, è vero il contrario. S...
Una delle frasi più famose del nuovo testamento che “avrebbe” pronunciato Gesù Cristo è: AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO”. Per noi occidentali di 2000 anni dopo questa frase è l’emblema dell’amore disinteressato che ci consiglia di amare tutte le persone del mondo con lo s...
Il cuore della Via Appia, appena oltre il tracciato delle Mura Aureliane, l’antico continua a parlare. E lo fa con grazia – triplice, danzante, luminosa. Durante la sesta campagna di scavo del progetto ECeC – Eredità Culturali e Comunità, condotto dall’Università di Ferrara...
La Via degli Otto Venti è un percorso spirituale che riconosce e celebra la pluralità del Cosmo e la creatività della Natura, di cui siamo parte. L’essenza profonda di tutte le religioni e di tutte le vie spirituali risiede nella relazione degli esseri umani con il Cosmo. Solitame...
A tutti noi è capitato di avere a che fare con la cosiddetta “Spada di Damocle”, e molti si saranno di sicuro chiesti chi fosse questo Damocle e perché la spada gli incutesse tanto timore. La spiegazione, come spesso accade, è da ricercare nella buona vecchia cultura classic...
ROMOLO E REMO ERANO ETRUSCHI ? Gli etruschi, sebbene enigmatici rispetto alle civiltà familiari della grecia e di roma, ebbero un impatto significativo sullo sviluppo della civiltà romana. di conseguenza, non sorprende che gli etruschi svolgano un ruolo di primo piano nella mitologia rom...
DIO Oannes/Dagon/ Enki e i pontefici. La tiara e la mitra papali sono di origine babilonese ed erano strettamente legate al “dio DAGON” conosciuto precedentemente come Oannes. La famosissima MITRA PAPALE é un chiaro, evidentissimo rimando alla TESTA DI DAGON, la testa del Dio ...
STORIA DELLA SVASTICA DI 12.000 ANNI: ORIGINE, SIGNIFICATO E SIMBOLISMO La svastica è un simbolo utilizzato nel xx secolo da uno degli uomini più odiati mai vissuti, un simbolo che ora rappresenta il massacro di milioni di persone e una delle guerre più distruttive sulla terra. ma adolf...
SVELATA L’EPOPEA DI GILGAMESH L’ Epopea di Gilgamesh è considerata una delle più grandi opere letterarie e storiche dell’umanità. Molti autori hanno studiato il testo nel tentativo di spiegare la natura della tirannia di Gilgamesh e il suo com...