Il Prof. Thorsten Halle ha affermato: “Esploriamo la superficie del metallo con il fascio di elettroni, il che si traduce in un effetto di retrodiffusione degli elettroni che dipende dalla configurazione del materiale. In altre parole, è una sorta di impronta digitale dei componenti...
Basta immaginare cosa significhi assistere a città divorate dalle fiamme, vedere flotte di navi affondare con le vele in fiamme o osservare vittime urlanti immerse nella pece bollente per iniziare a comprendere la letale efficacia delle antiche armi termiche. La guerra era brutale ma effi...
Sin dalla sua scoperta in un naufragio vicino alla Grecia nel 1900, un antico orologio astronomico metallico, chiamato “meccanismo di Antikythera”, sconcerta ancora gli scienziati. Gli articoli di ricerca sull’orologio offrono un contesto vago su cosa sia il dis...
I romani avevano scoperto un modo per facilitare ai loro arcieri il lancio delle frecce. Realizzato in bronzo viene chiamato “Anello gemino TRICUSPIDATO” perchè aveva tre “piramidine” al centro. Serviva per fissare la freccia. Simili oggetti risultano diffusi dal V sec. a.C. all&#...
TRA I MURI DELL’ANTICA CITTÀ ROMANA SCOPRONO UNO STRANO OGGETTO DEL V SECOLO A qualcuno potrà apparire familiare. Ma nel V secolo, una cosa così? Certo erano raffinati. Si. E se osserviamo bene il pezzo capiamo tutto, specie se lo poniamo verticalmente. Qualcuno ha suggerito che si tr...
Parliamo del coltellino svizzero. Onestamente non ne ho mai avuto uno, però è uno di quegli oggetti che ha sempre fatto parte della nostra società e di cui spesso non ci chiediamo quando sono nati, ma soprattutto come e perché. Beh, dal nome tutti possiamo dedurre che questo coltellino...
La catapulta più complessa (καταπέλτης) inventata nell’antichità era un’arma a ripetizione progettata, secondo Soedel e Foley, da Dionisio di Alessandria (Διονύσιος ο Αλεξανδρεύς), che lavorava nell’arsenale di Rodi. Come mostra questo dis...
EUCLIDE E LA NASCITA DELLA GEOMETRIA Non è un segreto che molti di noi non amano troppo la matematica e la geometria, e che spesso sono troppo complesse. Ma anche così, può essere davvero strabiliante guardare indietro nella storia e scoprire gli antichi pensatori che erano molto in ant...
LA TAVOLETTA DISPILIO – IL PIÙ ANTICO TESTO SCRITTO CONOSCIUTO POTREBBE RISCRIVERE LA STORIA! Secondo l’archeologia convenzionale, la scrittura non fu inventata fino al 3,000-4,000 aC in Sumeria. Tuttavia, un tablet di 7,000 anni trovato in Grecia oltre un decennio fa sfida questa...
La piramide di Djoser è molto curiosa poiché, a differenza della forma usuale che siamo abituati ad attribuire alle piramidi, ha una struttura a gradoni. Quello che la maggior parte delle persone che si reca ad ammirare la piramide a gradoni di Djoser non sa, è che sotto di essa si dipa...