



LA SCOMUNICA DI BARUCH SPINOZA
AMSTERDAM 27 LUGLIO 1656, ORE 10,47 DEL MATTINO. Il silenzio può essere più letale di qualsiasi grido. Un uomo cammina lentamente verso la sinagoga portoghese di Amsterdam. I suoi passi risuonano contro le pietre umide. Ogni passo che fa sa che potrebbe essere l’ultimo come membro della sua comunità. Ogni respiro potrebbe essere l’ultimo prima100
LA POTENTE MEDUSA
A prima vista, sembrerebbe che Medusa, la Gorgone mortale con serpenti che si contorcono al posto dei capelli, grandi occhi sbarrati e una lingua sporgente, sia il personaggio meno probabile della mitologia greca a essere un’icona culturale e di stile. Eppure, è vero il contrario. Sebbene si dicesse che il suo aspetto fosse così orribile100
AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO
Una delle frasi più famose del nuovo testamento che “avrebbe” pronunciato Gesù Cristo è: AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO”. Per noi occidentali di 2000 anni dopo questa frase è l’emblema dell’amore disinteressato che ci consiglia di amare tutte le persone del mondo con lo stesso amore che rivolgiamo a noi stessi. E se100
TRE GRAZIE EMERGONO DALLE TOMBE BIMILLENARIE DELLA VIA APPIA
Il cuore della Via Appia, appena oltre il tracciato delle Mura Aureliane, l’antico continua a parlare. E lo fa con grazia – triplice, danzante, luminosa. Durante la sesta campagna di scavo del progetto ECeC – Eredità Culturali e Comunità, condotto dall’Università di Ferrara sotto la direzione della professoressa Rachele Dubbini, gli archeologi hanno portato alla luce –100
LA VIA DEGLI OTTO VENTI: IL RITORNO DI UN ANTICO SISTEMA DI CREDENZE
La Via degli Otto Venti è un percorso spirituale che riconosce e celebra la pluralità del Cosmo e la creatività della Natura, di cui siamo parte. L’essenza profonda di tutte le religioni e di tutte le vie spirituali risiede nella relazione degli esseri umani con il Cosmo. Solitamente, questa si manifesta nell’adorazione di un aspetto100
LA SPADA DI DAMOCLE
A tutti noi è capitato di avere a che fare con la cosiddetta “Spada di Damocle”, e molti si saranno di sicuro chiesti chi fosse questo Damocle e perché la spada gli incutesse tanto timore. La spiegazione, come spesso accade, è da ricercare nella buona vecchia cultura classica greca. La leggenda che sta alla base100
ROMOLO E REMO ERANO ETRUSCHI ?
ROMOLO E REMO ERANO ETRUSCHI ? Gli etruschi, sebbene enigmatici rispetto alle civiltà familiari della grecia e di roma, ebbero un impatto significativo sullo sviluppo della civiltà romana. di conseguenza, non sorprende che gli etruschi svolgano un ruolo di primo piano nella mitologia romana. un esempio di ciò potrebbero essere le storie di tarchon e100
DIO Oannes/Dagon/ Enki e i pontefici
DIO Oannes/Dagon/ Enki e i pontefici. La tiara e la mitra papali sono di origine babilonese ed erano strettamente legate al “dio DAGON” conosciuto precedentemente come Oannes. La famosissima MITRA PAPALE é un chiaro, evidentissimo rimando alla TESTA DI DAGON, la testa del Dio Pesce. Il PONTEFICE era l’alto sacerdote di DAGON. Il Pontifex romano ( pontem100
STORIA DELLA SVASTICA DI 12.000 ANNI
STORIA DELLA SVASTICA DI 12.000 ANNI: ORIGINE, SIGNIFICATO E SIMBOLISMO La svastica è un simbolo utilizzato nel xx secolo da uno degli uomini più odiati mai vissuti, un simbolo che ora rappresenta il massacro di milioni di persone e una delle guerre più distruttive sulla terra. ma adolf hitler non fu il primo ad usare100
SVELATA L’EPOPEA DI GILGAMESH
SVELATA L’EPOPEA DI GILGAMESH L’ Epopea di Gilgamesh è considerata una delle più grandi opere letterarie e storiche dell’umanità. Molti autori hanno studiato il testo nel tentativo di spiegare la natura della tirannia di Gilgamesh e il suo comportamento imprevedibile. “La natura della tirannia di Gilgamesh non è spiegata dall’autore, poiché non sembra necessario sapere altro se non che100
I RITI SEGRETI E SACRI DI DEMETRA
I RITI SEGRETI E SACRI DI DEMETRA Evocando immagini mistiche di riti di iniziazione segreti tenuti sotto il favore delle tenebre, i Misteri Eleusini avevano la reputazione di essere una festa oscura e pericolosa. In effetti, era circondato da una tale aura di segretezza mortale che il tragico Eschilo fu quasi ucciso sul palco solo100
IL RUOLO SACRO DEGLI ANIMALI NELLA MITOLOGIA
IL RUOLO SACRO DEGLI ANIMALI NELLA MITOLOGIA Non c’è mai stato un tempo in cui gli esseri umani non guardassero agli animali. Così frequentemente visti e interagiti, eppure così misteriosi nei loro istinti apparentemente ultraterreni, gli animali hanno sempre incarnato qualcosa di estraneo all’esperienza umana. La struttura più antica conosciuta a Göbekli Tepe presenta animali100
MERLINO: SCIAMANO, GUERRIERO, UOMO SELVAGGIO, MAGO, PROFETA
L’EREDITÀ DURATURA DI MERLINO: SCIAMANO, GUERRIERO, UOMO SELVAGGIO, MAGO, PROFETA Immaginate la scena. Merlino, comunque lo si voglia vedere – un uomo dalla barba grigia ma senza età, o un giovane con più conoscenza negli occhi di quanta ne avrebbe dovuta avere – siede in una stanza da qualche parte nel Galles. Sta parlando con100
ENOCH ED ERMETE TRISMEGISTO
ENOCH ED ERMETE TRISMEGISTO: UN TEMPIO PERDUTO E UNA PROSPETTIVA PERDUTA Il mio libro The Lost Pillars of Enoch ha sollevato una questione importante per chiunque sia affascinato dalla figura del saggio gnostico “Ermete Trismegisto”, le cui opere della tarda antichità furono così vitali per il Rinascimento filosofico platonico e che oggi attraggono molti devoti.Il mio ultimo100
LA MEDUSA
MEDUSA, UN MOSTRO DAL FASCINO MORTIFERO La terrificante creatura che con lo sguardo pietrifica gli esseri umani è per alcuni una bellissima fanciulla, violata da Poseidone e punita da Atene. Oggetto di timore o di pietà, Medusa diventa infine una giovane sorridente e libera Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso; / ché se100
IL MITO DI FETONTE
IL MITO DI FETONTE: LA CADUTA DEL FIGLIO DEL SOLE Hai mai desiderato dimostrare qualcosa a tutti, anche a costo di rischiare tutto? Fetonte, il figlio del dio del Sole Helios, ha fatto proprio questo. La sua storia è un mix di ambizione, arroganza e un pizzico di follia. Spinto dal desiderio di provare il suo100
ICARO ED IL FOLLE VOLO
Figlio dell’inventore Dedalo, Icaro è il giovane che ignora i moniti paterni e si alza in volo con le ali fabbricate dal genitore. Si avvicina troppo al sole e muore. Così come infinite sono le piroette di Icaro mentre si libra nel cielo, infinite sono le riletture che il mito ha percorso nei secolI «La100
IL MINOTAURO
IL MINOTAURO, IL MOSTRO DEL LABIRINTO La lotta tra Teseo e il Minotauro rappresenta l’eterno conflitto tra il bene e il male. Lo scontro tra l’eroe e il terribile mostro, un essere metà uomo e metà toro, ha avuto un tale successo da giungere fino ai nostri giorni Teseo avanza nei meandri del labirinto. In una100
IL VASO DI PANDORA
Il figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, il più intelligente e saggio tra i titani (non a caso il suo nome significa colui che riflette prima), aveva, tempo addietro, come racconta Pausania, plasmato con della comune argilla l’uomo ma, in seguito, si era macchiato di una colpa imperdonabile, aver raggirato Zeus e non solo una100
ATLANTIDE – LA STORIA DIETRO LA LEGGENDA
ATLANTIDE È DIVENTATA UN ARGOMENTO TABÙ IN MOLTI CIRCOLI ACCADEMICI, SPESSO ETICHETTATA COME PSEUDO-SCIENZA E INTERPRETAZIONI INVENTATE DAI DIALOGHI DI PLATONE. SI SONO SCRITTI CENTINAIA DI LIBRI SU ATLANTIDE CON CENTINAIA DI IPOTESI…QUESTA E’ UNA DI QUELLE. Platone era un filosofo greco di Atene nell’antica Grecia durante il periodo classico dal V al IV secolo100
VULCANI
I VULCANI PIU’ MORTALI: LE ERUZIONI CHE HANNO RIMODELLATO IL MONDO E SON DIVENTATE LEGGENDE Quando l’uomo diventa troppo sicuro di sé e pieno di arroganza nelle sue realizzazioni e nella sua importanza, madre natura, o gli dei, ricordano all’umanità chi è veramente al comando. O così potrebbe essere sembrato agli antichi, che hanno assistito100