Home / GIOIELLI / LIBRO D’ORO ETRUSCO

LIBRO D’ORO ETRUSCO

LIBRO D’ORO ETRUSCO o bufala orchestrata?

dal Museo di Bulgaria

Nel 2003 un anziano signore che volle restare anonimo cedette a titolo gratuito un libricino di sei laminette d’oro a un museo bulgaro. Sosteneva di averlo trovato una sessantina di anni prima in una tomba affrescata venuta fuori durante gli scavi per la costruzione forse di un ponte. Il libretto sembra non aver interessato nessuno degli etruscologi nostrani, e il solo che pareva interessato a pubblicarne uno studio fu il linguista Georgiev, ma non se n’è saputo più nulla. Qualcuno dice che si tratta di un falso, ma sarebbe interessante sapere perché venga ritenuto tale.

Intanto in Bulgaria il libretto sta nella sua bella teca e ci sono stati fatti dei servizi in tv.

Ma una traduzione del testo non è stata divulgata, a meno che non sia uscita in uno di quei volumi “quasi segreti” della collana Studi Etruschi (quasi segreti perché dai costi altissimi).

Se qualcuno ne sa di più, siete pregati di farlo notare nei commenti, grazie.

Il testo sarebbe un testo orfico. I testi orfici della Magna Grecia e di Creta però, oltre ad essere scritti in greco o in “codice” non fanno nomi di persona propri, ma parlano quasi esclusivamente del viaggio che l’anima del defunto si accinge a fare verso il “mondo divino”.

Qui invece, il testo parla di molti nomi di persona e di acquisti e vendite di luoghi, di pagamenti da effettuare, di spazio messo a disposizione, e altre cose chiaramente inerenti al “mondo umano”.

Sign Up For Daily Newsletter

Stay updated with our weekly newsletter. Subscribe now to never miss an update!

[mc4wp_form id=53]