I RITI SEGRETI E SACRI DI DEMETRA Evocando immagini mistiche di riti di iniziazione segreti tenuti sotto il favore delle tenebre, i Misteri Eleusini avevano la reputazione di essere una festa oscura e pericolosa. In effetti, era circondato da una tale aura di segretezza mortale che il trag...
IL RUOLO SACRO DEGLI ANIMALI NELLA MITOLOGIA Non c’è mai stato un tempo in cui gli esseri umani non guardassero agli animali. Così frequentemente visti e interagiti, eppure così misteriosi nei loro istinti apparentemente ultraterreni, gli animali hanno sempre incarnato qualcosa di...
L’EREDITÀ DURATURA DI MERLINO: SCIAMANO, GUERRIERO, UOMO SELVAGGIO, MAGO, PROFETA Immaginate la scena. Merlino, comunque lo si voglia vedere – un uomo dalla barba grigia ma senza età, o un giovane con più conoscenza negli occhi di quanta ne avrebbe dovuta avere – siede in una ...
ENOCH ED ERMETE TRISMEGISTO: UN TEMPIO PERDUTO E UNA PROSPETTIVA PERDUTA Il mio libro The Lost Pillars of Enoch ha sollevato una questione importante per chiunque sia affascinato dalla figura del saggio gnostico “Ermete Trismegisto”, le cui opere della tarda antichità furono...
MEDUSA, UN MOSTRO DAL FASCINO MORTIFERO La terrificante creatura che con lo sguardo pietrifica gli esseri umani è per alcuni una bellissima fanciulla, violata da Poseidone e punita da Atene. Oggetto di timore o di pietà, Medusa diventa infine una giovane sorridente e libera Volgiti ’n ...
IL MITO DI FETONTE: LA CADUTA DEL FIGLIO DEL SOLE Hai mai desiderato dimostrare qualcosa a tutti, anche a costo di rischiare tutto? Fetonte, il figlio del dio del Sole Helios, ha fatto proprio questo. La sua storia è un mix di ambizione, arroganza e un pizzico di follia. Spinto dal d...
Figlio dell’inventore Dedalo, Icaro è il giovane che ignora i moniti paterni e si alza in volo con le ali fabbricate dal genitore. Si avvicina troppo al sole e muore. Così come infinite sono le piroette di Icaro mentre si libra nel cielo, infinite sono le riletture che il mito ha perco...
IL MINOTAURO, IL MOSTRO DEL LABIRINTO La lotta tra Teseo e il Minotauro rappresenta l’eterno conflitto tra il bene e il male. Lo scontro tra l’eroe e il terribile mostro, un essere metà uomo e metà toro, ha avuto un tale successo da giungere fino ai nostri giorni Teseo avanza nei mea...
Il figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, il più intelligente e saggio tra i titani (non a caso il suo nome significa colui che riflette prima), aveva, tempo addietro, come racconta Pausania, plasmato con della comune argilla l’uomo ma, in seguito, si era macchiato di una ...
ATLANTIDE È DIVENTATA UN ARGOMENTO TABÙ IN MOLTI CIRCOLI ACCADEMICI, SPESSO ETICHETTATA COME PSEUDO-SCIENZA E INTERPRETAZIONI INVENTATE DAI DIALOGHI DI PLATONE. SI SONO SCRITTI CENTINAIA DI LIBRI SU ATLANTIDE CON CENTINAIA DI IPOTESI…QUESTA E’ UNA DI QUELLE. Platone era un fi...