Uno studio condotto dall’Harvard & Smithsonian Center for Astrophysics rivela che oltre il 75% della materia barionica del cosmo fluttua tra le galassie , risolvendo un enigma vecchio di decenni sulla distribuzione della materia visibile dell’universo. Per decenni...
Gli archeologi dell’Università di Giannina che lavorano da decenni nel principale sito archeologico di Agios Athanasios sull’isola greca di Itaca , denominato Scuola di Omero e situato nella parte settentrionale dell’isola, hanno scoperto l’ubicazione del...
Gli scavi condotti prima dello sviluppo di una zona industriale nella città di Vaihingen an der Enz, nella Germania sud-occidentale, hanno portato alla luce un vasto sito preistorico con oltre 1.100 strutture e reperti documentati , alcuni risalenti a 7.000 anni fa. Il progetto ...
Ecco l’Annunciazione di Ascoli di Carlo Crivelli 1486 . Contrariamente a quello che solitamente ci si aspetta in un quadro dell’episodio dell’annunciazione a Maria del messaggio divino, in questo quadro il messaggio gli arriva da un disco luminoso che orbita vicino al suo...
Nelle pianure polverose della Tanzania settentrionale, uno scorcio di vita preistorica è stato miracolosamente congelato nel tempo — non su pietra o osso, ma in una scia di impronte conservate nella cenere vulcanica. Conosciute come le Impronte di Laetoli, queste tracce sono una delle s...
AMSTERDAM 27 LUGLIO 1656, ORE 10,47 DEL MATTINO. Il silenzio può essere più letale di qualsiasi grido. Un uomo cammina lentamente verso la sinagoga portoghese di Amsterdam. I suoi passi risuonano contro le pietre umide. Ogni passo che fa sa che potrebbe essere l’ultimo come membro dell...
La recente scoperta della necropoli dei Veneti antichi a Padova, in via Campagnola, offre una straordinaria finestra sulla società preromana dell’Italia nord-orientale, permettendo di approfondire la conoscenza delle pratiche funerarie, della strutturazione sociale e delle credenze cult...
Göbekli Tepe. Pilastro in pietra a forma di T con raffigurazioni di spermatozoi “sacri” ? Questa stele ha oltre 11.000 anni. Göbekli Tepe (traduzione: collina panciuta – ombelico) è un sito archeologico a circa 18 km a nordest dalla città di Şanlıurfa nell’odi...
La FEDE Cristiana ha avuto continue evoluzioni nel tempo sino ad arrivare ai nostri giorni….MOLTO diversa dalle origini. Basta solo pensare che i vangeli sono stati scritti oltre 100 anni dopo i “fatti” sicuramente non dagli apostoli, che erano ormai tutti morti e che in ogni caso no...