
BALTIMORA – Gli storici ricordano un leader brutale, implacabile, paranoide e crudele. Nel corso dei suoi 36 anni di sanguinoso regno nell´antica Giudea, Erode il Grande ordinò l´esecuzione di una moglie e tre figli, e, nel vano tentativo di uccidere Gesù Bambino, l´infame Strage degli Innocenti. Sono passati più di 2000 anni dalla sua morte, risalente al 4 d.C.; oggi clinici e studiosi tentano di svelare il mistero di cosa abbia ucciso il sessantanovenne Erode il Grande (o Re Erode come viene chiamato nel Nuovo Testamento della Bibbia), nel corso della Conferenza di Patologia Clinica sponsorizzata dal Dipartimento di Affari Geriatrici del Maryland Health Care System presso la Facoltà di Medicina dell´Università del Maryland a Baltimora.
"Erode il grande morì per una malattia cronica ai reni, probabilmente aggravata dalla cancrena di Fournier" secondo la ricerca investigativa di Jan Hirschmann, medico dello staff del VA Puget Sound Health Care System e professore di Medicina alla Facoltà di Medicina dell´Università di Washington.
"I testi su cui ci basiamo per una dettagliata descrizione degli ultimi giorni della vita di Erode, elencano alcuni dei maggiori sintomi della malattia che causò la sua morte, tra i quali intenso prurito, acuti dolori intestinali, mancanza del respiro, convulsioni in ogni arto, e cancrena dei genitali" dice Hirschmann.
La sfida del Dr. Hirschmann era di riuscire a formulare una diagnosi credibile, seppure lavorando su un caso appartenente alla storia, e dunque piuttosto atipico nelle sue modalità d´indagine.
Mentre in passato si riteneva che Erode fosse morto di gonorrea, il Dr. Hirschmann ha deciso di scavare più in profondità e concentrare l´attenzione su un singolo sintomo della sua malattia finale. Egli ha prima determinato quel che la malattia avrebbe potuto causare, quindi ha analizzato quale altra malattia avrebbe potuto giustificare gli altri sintomi.
"Quando, inizialmente, ho verificato le generali patologie che determinano pruriti, mi è apparso chiaro che la maggior parte di esse non avrebbero potuto giustificare gli altri elementi della sintomatologia di Erode" dice il Dr. Hirschmann.
Inizialmente, ho considerato la sindrome di Hodgkin, ed alcuni altre malattie del fegato." Delle malattie che il Dr. Hirschmann considerato tutto, ha optato per un problema cronico ai reni. Però, un altro dei fattori della malattia di Erode – la cancrena dei genitali – non poteva essere spiegata da questa diagnosi.
"Ho finalmente concluso che la spiegazione più plausibile era che questa malattia cronica ai reni sia stata complicata da un´infezione inusuale dei genitali maschili chiamata cancrena di Fournier" spiega il dottor Hirschmann.
Fin dal 1995, la Conferenza di Patologia Clinica (CPC) ha esaminato le morti di personaggi storici di rilievo come Edgar Allan Poe, Alessandro Magno, Ludwig van Beethoven, il Generale Custer, Pericle, Wolfgang Amadeus Mozart, e Claudio.
"La figura di Erode è affascinante per la complessità della sua vita e per il suo coinvolgimento con quasi tutti i grandi personaggi del suo tempo, fine del primo secolo a.C. – da Pompeo a Giulio Cesare, passando per Augusto e Marco Agrippa. Era un politico molto scaltro e largamente influente su tutto il Mediterraneo Orientale. Persino dopo la sua morte, la sua influenza continuò ad essere sentita per centinaia di anni".
Gli storici evidenziano come le poche notizie relative al Medio Oriente del I secolo a.C., dipingano una situazione del tutto simile a quella attuale. "Il mondo di Erode ha molti collegamenti con il nostro" dice Peter Richardson, professore emerito al Dipartimento per gli Studi della Religione all´Università di Toronto. "Era arabo al 100 % per etnia ma nonostante ciò di religione ebraica. Molti ebrei del tempo lo disprezzavano perché non era ebreo di nascita. Da questi primi conflitti, possiamo derivare un paragone con in conflitti del momento presente in quelle parti del mondo".






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA