
VENEZIA - Dalle acque della Bocca di Porto di Malamocco oggi e' riemerso il Brigantino inglese Margareth: l'imbarcazione, 25 metri di lunghezza e otto di larghezza, e' stata appoggiata su un pontone-laboratorio, dove sarà oggetto di un'accurata pulitura, di un rilievo meticoloso e di uno studio specialistico prima di essere inviata nel laboratorio di restauro. Il relitto era stato individuato l'anno scorso nell'ambito delle attività per la realizzazione della conca di navigazione legata alle opere del Mose per la difesa di Venezia dalle acque alte. Si tratta di un brigantino naufragato nel 1853 a ridosso della 'fuosa' portuale di Malamocco. Rappresenta, a tutti gli effetti, un evento per l'archeologia subacquea a livello mondiale, poiché fa parte di quella sparuta famiglia di antichi vascelli che hanno avuto l'onore del recupero e dello studio dettagliato in superficie. Il brigantino è solo l'ultimo dei reperti riportati alla luce nel corso dei lavori del Mose, grazie all'accordo di collaborazione tra il Magistrato alle Acque e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, che ha permesso ricognizioni strumentali e dirette di decine di ettari di fondali lagunari e portuali. La mole di dati frutto di queste ricognizioni, per le quali si è fatto uso dei più sofisticati sistemi magnetici e acustici, è stata vagliata e verificata direttamente sui fondali delle tre Bocche di Porto da squadre di tecnici e archeologi subacquei. Nei pressi dell'impronta della nuova lunata costruita poco fuori la bocca di Malamocco è stato rinvenuto nel 2003 il relitto dei Cannoni, un vascello di primo rango costruito in Arsenale presumibilmente nel 1698. La mole di reperti che ha restituito questa imbarcazione (materiali della vita di bordo, armi bianche e da fuoco, attrezzature navali) ne fa uno dei più importanti relitti di epoca moderna mai rinvenuto in tutto il mondo.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA