sei in Home > Archeologia > Cerca > Dettaglio News
12 Gennaio 2005 ARCHEOLOGIA
La redazione di La Porta del Tempo
Tesoro minoico a largo di Creta
tempo di lettura previsto 1 min. circa

Gli archeologi hanno trovato a creta un vero e proprio tesoro archeologico contenente alcune degli esemplari più antichi di scrittura greca.

Le scoperte sono state riportate alla luce presso un sito abbandonato da tempo, su una collina che sovrasta il porto di Chania nella creta Occidentale, che è stata identificata con la città minoica di Kydonia.

Tra le scoperte si trova un´anfora contenente un testo intatto scritto in Linear B, il linguaggio della corte di Micene dove regnò il leggendario re Agamennone.

Sono state trovate inoltre due tavolette di terracotta contenenti testi in Linear A, un alfabeto ancora più antico, usato 1700 anni prima dell´era comune – che non è ancora stato decifrato.

Gli archeologi hanno trovato evidenze di un grande incendio che potrebbe avere distrutto la città attorno al 1450 a.C. Scavi ulteriori hanno scoperto tracce di una strada e di due forni per la ceramica dal periodo romano.

In una dichiarazione, il ministro per la cultura greco ha dichiarato che l´area sarà trasformata in un museo all´area aperta, con i fondi dell´Unione Europea. I ricercatori hanno trovato tracce di un cimitero contenente anfore e urne funerarie databile al periodo in cui gli antichi greci invasero la Sicilia nel tardo V secolo a.C. I vasi contenevano ossa di infanti, indicando forse un alto tasso di mortalità infantile a quel tempo.