
Bernardo di Chiaravalle, il più benedetto dai Templari, indicò il pericolo in Provenza e Linguadoca ma anche il Santo non potè molto contro la nascita della nuova eresia e solo il 1244 tutto ebbe fine dopo un anno di assedio al castello di Montsegur il rogò degli ultimi duecento, purificò il mondo.
Infettare la parola della madre chiesa ma soprattutto le parole del Dio dei vangeli, i puri con il loro "docetismo" così catari da essere legittimati ad creare una nuova chiesa o meglio un antichiesa.
La storia racconta che la diocesi più importante era ad Albi con i suoi maledetti albigesi, ma anche a Tolosa e Carcassona.
In Italia sei furono:Desenzano, Bagnolo, Vicenza, Bologna, Firenze, Concorezzo dove il verbo aveva il dogma nel Cristo mai incarnato uomo e per tale motivo mai giunto sulla terra per essere frustato, sputato, inchiodato sulla Croce, per essere agnello immolato per i nostri peccati.
La sua passione non era mai esistita, non era mai stato un corpo ferito, come d´altronde proibito il culto dei Santi, ed il suffragio per i morti, negato il Purgatorio e tutte le immagini sacre.
Ma il loro essere "cristiani"si manifestava nella negazione del matrimonio e della famiglia, la castità dopo l´iniziazione con il "consolamentum" imposizione delle mani, per i perfetti coloro che erano al vertice della loro chiesa senza un capo ma con un organo consigliare, la negazione della famiglia non voleva essere solo meditazione, ascesi, solitudine, distacco dal mondo ma considerare peccato nel generare nuove vite e pertanto le loro donne dovevano abortire, nel momento in cui si fossero scoperte incinte.
I teologi catari, gli studiosi del verbo, predicavano il digiuno, l´essere vegetariani al tal punto di lasciarsi morire mediante "l´enduria" ovvero non cibarsi per non peccare ancora.
I loro credenti adoravano i perfetti quasi santificandoli per la loro attività missionaria, il verbo veniva seminato ovunque per essere trasportato dal vento della rinascita, quella dei puri, diffondendosi tra borghi e campi, tra popolino ma anche tra i più colti, perché loro si ritenevano "cristiani"e la loro chiesa richiedeva sempre più proseliti.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA