sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
4 Dicembre 2007 ARCHEOLOGIA
adnkronos
EMERGE A ERCOLANO IL TRONO DELLA VILLA DEI PAPIRI
tempo di lettura previsto 1 min. circa

Ercolano (Na) - Un trono prezioso, regale, in legno e avorio, finemente decorato con vivide scene relative al culto del dio Attis: è il Trono della Villa dei Papiri di Ercolano, riaffiorato tra fine ottobre e metà novembre nella zona della falda affiorante a circa 50 metri dalla celebre dimora, emersa nel sito archeologico sotto 25 metri di deposito vulcanico. Un ritrovamento parziale, sì, perchè per il momento sono state rinvenute le due gambe dritte del trono con l'inizio dello schienale, ma eccezionale, perché si tratta del primo esempio di arredo di questo genere giunto a noi dall'antichità.

"I reperti sono affiorati nell'area archeologica attualmente interessata dai lavori di scavo eseguiti dalla soprintendenza con fondi europei nell'ambito del progetto "Pompei, Ercolano e Sistema archeologico vesuviano" Por Campania 2000-2006' - ha spiegato Pietro Giovanni Guzzo, sovrintendente archeologico di Pompei - scavi iniziati negli anni Novanta per restituire all'antica città la Villa dei Papiri, terminati perché i fondi si erano esauriti, lasciando così un cantiere in disordine che ora, con i fondi europei, stiamo sistemando, anche se non e' ancora fruibile al pubblico". Un'operazione in corso d'opera, quella del recupero del Trono della Villa dei Papiri, che ora interessa altri due pani di terreno (uno di 1mt x 80 cm e l'altro di 1, 20 x 50 cm) dai quali continuano ad affiorare frammenti che riguardano sia il Trono che, probabilmente, un secondo mobile.