
Una nuova scoperta che potrebbe cambiare al modo in cui pensiamo all´Inghilterra Romana, offre agli archeologi il collegamento mancante all´antica divinità assetata di sangue dei guerrieri celti.
Per anni, gli appassionati di metal detector nel Lincolnshire avevano trovato anelli da dito risalenti all´era romana, con l´iscrizione delle misteriose lettere TOT.
Il significato delle tre lettere era stato a lungo dibattuto. Gli esperti di storia romana avevano sospettato per un certo tempo che TOT fosse un´abbreviazione erronea per la divinità celtica Toutates; così hanno deciso di capire di più ed hanno trovato 44 esemplari degli anelli di TOT, quasi tutti dal Lincolnshire e databili dal II al III secolo d.C., il periodo dell´occupazione romana dell´Inghilterra.
L´ultima scoperta, ad opera dell´appassionato di metal detector Greg Dyer a Battlesden, Bedfordshire, aveva un´iscrizione estesa in cui si legge DEO TOTAT, deo dal latino per Dio, mostrando dunque che TOT deve, nei fatti, essere stato un´antica divinità. L´iscrizione completa si potrebbe tradurre approssimativamente come "Al dio Totatis, usate questo e siate felici".
Sul lato dell´anello si legge "FELIX" o felicità. photo of the side of a ring with the word 'felix' crudely inscribed on it
Toutates era una delle principali divinità del periodo celtico, anche se poco ci è noto al riguardo. Vi sono due fonti principali che menzionano Toutates – la prima è il poeta romano Lucano, che scrisse tra il 39 ed il 65 d.C. e si riferisce a lui come al "temibile Toutates".
Un documento del IX secolo descrive i suoi adoratori che gli offrivano sacrifici umani. Il documento prosegue spiegando come i seguaci avrebbero ucciso le loro offerte rituali spingendoli con la testa in un recipiente colmo di liquido, fino a farli affogare.
Nonostante anelli con nomi di divinità romane fossero già stati trovati in Inghilterra in passato, questa è la prima volta che viene identificato un anello recante il nome di un dio locale.
photo of an ancient ring with the letters 'tot' inscribed on itLa scoperta è significativa anche per comprendere la vita dei britannici al tempo dell´occupazione romana – potrebbe indicare, infatti, che vi fosse simpatia per le divinità locali da parte dell´esercito romano, o che forse vi era un risorgere di pratiche tribali in questo periodo. Certo aiuta ad indicare Toutates come una divinità chiave delle comunità tribali della Britannia dell´epoca romana.
Il culto di Toutates si ritiene essersi estinto con l´invasione Sassone del V secolo e l´introduzione del Cristianesimo, anche se il nome può suonare familiare ad alcuni lettori, per via del fumetto di Asterix il Gallo.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA