
I resti di una nave mercantile greca sono stati identificati come il più antico relitto intatto al mondo. Scoperta nel 2017 al largo della Bulgaria, la nave giace indisturbata sul fondo del Mar Nero da ben 2.400 anni.
La nave è lunga 23 metri e conserva ancora il suo albero, i timoni e i banchi per i rematori. Si trova a oltre 2 km di profondità nel Mar Nero, dove l'acqua è anossica (senza ossigeno) e può conservare materiale organico per migliaia di anni. "Una nave intatta del mondo classico, a una tale profondità, è qualcosa che non avrei mai creduto possibile", ha dichiarato il professor Jon Adams, a capo del Progetto di Archeologia marittima del Mar Nero (MAP). "Questo cambierà la nostra comprensione della costruzione navale e della navigazione nel mondo antico". "È come vedere un altro mondo", ha aggiunto l'archeologa Helen Farr. "Quando il ROV [sottomarino a comando remoto] è sceso in profondità e abbiamo visto apparire la nave, così ben conservata, è sembra di tornare indietro nel tempo. Ora è al sicuro, non si sta deteriorando ed è improbabile che attiri tombaroli".
Secondo i ricercatori si tratta di una nave mercantile greca, la cui tipologia finora era stata vista solo sulle antiche ceramiche greche come il 'Vaso della Sirena' nel British Museum. Il relitto era stato lasciato sul posto dopo la scoperta, solo un piccolo pezzo era stato rimosso per datarlo al radiocarbonio nei laboratori dell'Università di Southampton. I risultati l'hanno datato al 400 a.C., confermando che è il più antico relitto intatto noto all'umanità. In tre anni di ricerche, il programma MAP ha rinvenuto 67 relitti nel Mar Nero e scavato un insediamento dell'Età del bronzo presso la foce del fiume Ropotamo, in Bulgaria. All'epoca si trovava sulla costa, ma l'innalzamento del livello del mare ne portò l'abbandono, e oggi le sue vestigia si trovano a 2, 5 metri sotto il fondo del mare. Alle missioni partecipa una squadra internazionale di archeologi, scienziati e ricercatori marittimi, le cui scoperte vanno da una flotta di incursori cosacchi del XVII secolo a navi commerciali romane e greche.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA