
Nessuna delle specie indicate come possibile ultimo antenato comune tra l'uomo moderno e l'uomo di Neanderthal aveva una morfologia dentale corrispondente a quella che dovrebbe caratterizzarlo. Il risultato, ottenuto dall'esame di oltre 1200 reperti fossili, indicherebbe che la divergenza fra le due specie risale ad almeno un milione di anni fa, in contrasto con le stime ottenute in base alle indagini biomolecolari.La divergenza fra le linee evolutive che hanno condotto all'uomo di Neanderthal e all'uomo moderno risalirebbe ad almeno un milione di anni fa, un'epoca decisamente anteriore a quella indicata dalle più accreditate stime ottenute sulla base dell'evoluzione del cranio (fra i 300.000 e i 400.000 anni fa) o delle indagini biomolecolari (circa 500.000 anni fa).
L'indicazione viene da una ricerca (la seconda ricerca pubblicata nel giro di pochi giorni a mettere in discussione le attuali ricostruzioni dell'albero filogenetico dell'umanità) condotta da paleoantropologi della George Washington University, del Konrad Lorenz Institut per l'evoluzione e la ricerca cognitiva ad Altenberg, in Austria, della Indiana University e del consorzio universitario spagnolo per lo studio dei fossili del sito di Atapuerca, in Spagna, che firmano un articolo su Proceedings of the National Academy of Sciences.
Lo studio si basa sull'esame di circa 1200 molari e premolari fossili appartenenti a 13 gruppi di ominidi, con particolare attenzione a quelli provenienti dai siti spagnoli di Atapuerca, sui quali sono state effettuate analisi morfometriche e statistiche allo scopo di ricostruire la morfologia dentale più plausibile dell'ultimo antenato comune all'uomo di Neanderthal e uomo moderno.
E' così emerso, con un'alta affidabilità statistica, che nessuna delle specie candidate a questo ruolo (come Homo heidelbergensis, H. erectus e H. antecessor) ha una morfologia dentale corrispondente a quella che ci si aspetterebbe nell'ultimo antenato comune.
"I nostri risultati richiamano l'attenzione sulle forti discrepanze tra le stime molecolari e paleontologiche del tempo di divergenza tra Neanderthal e umani moderni", spiega Aida Gómez Robles, prima firmataria dell'articolo. "Queste discrepanze non possono essere semplicemente ignorate, ma devono essere riconciliate in qualche modo".
Discendiamo tutti da un'unica specie? Il cranio della rivoluzione
"Al di là del risultato specifico, che ha come sempre bisogno di ulteriori conferme, l'aspetto più interessante della ricerca è che sulla base della morfologia dei denti si possono ottenere delle proiezioni verso un passato per molti versi ancora oscuro, e che finora si potevano ottenere solo sulla base di dati genetici" ha commentato a Le Scienze Giorgio Manzi, docente di paleoantropologia all'Università di Roma La Sapienza, che non ha partecipato alla ricerca.
"Inoltre, si conferma che è fra un milione e mezzo milione di anni che si gioca una partita decisiva per la nostra specie in Africa e per i Neanderthal in Europa".






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA