
Un mosaico romano di 1640 anni fa, è stato salutato come uno dei più importanti ritrovamenti archeologici dal quarto secolo nel Regno Unito.
Il mosaico sul pavimento misura 10 metri per 6 ed è il decimo per grandezza scoperto in Inghilterra.
E´ stato ritrovato dagli operai che iniziavano dei lavori di costruzione presso Ilminster nel Somerset.
L´Ente Inglese per i Beni Culturali ha riferito che la scoperta è assolutamente inaspettata poiché non vi erano altre indicazioni di resti romani nella zona, a Mill House, presso il villaggio di Lopen.
Il mosaico, che è stato datato al 360 d.C. circa, è assolutamente raro per l´Inghilterra, in quanto reca ritratta la figura di un delfino piuttosto che i soliti disegni geometrici trovati nel Sud Ovest.
Gli archeologi hanno in programma di ricoprire il pavimento, formato di pezzi rossi, bianchi e blu di calcare del Somerset, al fine di proteggerlo durante l´inverno, mentre gli esperti valuteranno il modo migliore per preservarlo nella sua attuale locazione.
Sono anche stati trovati frammenti viola e verdi dalle pareti di gesso dipinto, considerati estremamente rari, in quanto pochi resti di pitture murali sono sopravvissute nei secoli.
Si crede che il mosaico formasse un pavimento, o probabilmente, un cortile, in una villa ampia e ricca, che si doveva probabilmente trovare a circa un miglio dalla Via Fosse, l´attuale A303, che si estendeva da Lincoln ad Exeter, che era una delle principali rotte dell´Inghilterra romana.
Un portavoce dell´Ente per il Patrimonio Culturale Inglese dice che c´è la possibilità che altri mosaici e resti della villa possano esistere, non ancora scoperti, sotto lo stesso edificio.
E´ risaputo che esistesse un gran numero di ville ai margini della Via Fosse, dove i ricchi costruivano case e redditizie fattorie di campagna, ma la maggior parte sono state danneggiate dagli scavi nei secoli XIX e all´inizio del XX, o dall´aratura negli anni ´60.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA