sei in Home > Scienza > News > Dettaglio News
15 Agosto 2011 SCIENZA
http://www.pianetamarte.net
LA PAREIDOLIA E LE ILLUSIONI MENTALI
FOTOGALLERY
tempo di lettura previsto 5 min. circa

Avete mai osservato qualcosa che assomiglia, in certa misura, ad un volto umano o animale? Oppure qualcosa che sembra un oggetto conosciuto? Se la vostra risposta è affermativa allora avete sperimentato ciò che viene definita con il termine "Pareidolia". Questa parola deriva dal latino "parìre" e "idolum", ma, a sua volta, ha una radice greca: είδωλον.

Potremmo definirla come illusione subcosciente insita nel nostro cervello, la quale tende a ricondurre a forme conosciute oggetti e profili naturali (oppure artificiali) in un contesto (o texture) casuale. È una tendenza istintiva e automatica che fa scattare l'accostamento di forme familiari in immagini disordinate. Normalmente questo genere di associazione si manifesta sopratutto verso le figure e i volti umani.

Quali sono i luoghi nei quali il nostro cervello interpreta come volti umani (o altro) degli insiemi più o meno casuali di schemi e tracciati? Le nuvole, per esempio; la loro composizione di vapore acqueo (sulla Terra) e la loro estrema volatilità permettono alle correnti d'aria di modellarle nella maniere più disparate e imprevedibili. Anche Il ghiaccio è un altro catalizzatore di figure pareidoliche; l'acqua essendo un fluido estremamente elastico tende ad acquisire facilmente la forma di qualsiasi cosa in cui essa si stabilisce. Quando congela ne mantiene le sembianze in modo permanete fintantoché la bassa temperatura permane. Ma il punto è questo: l'acqua di mare, di fiume o di lago è soggetta ai consueti moti ondulatori o delle correnti di flusso, i quali ne determineranno sostanzialmente l'aspetto superficiale al momento della solidificazione. L'azione combinata di urti con rocce adiacenti (frane), urti meteorici, scongelamenti e nuovi congelamenti, movimenti sismici ecc. potranno causare l'apparire di figure antropomorfe o d'altro genere. Non da meno è lo stesso terreno solido che forma il suolo terrestre o degli altri pianeti rocciosi. Sebbene considerabili "solide", le rocce in realtà sono anch'esse dei fluidi con la differenza sostanziale di densità. La roccia è un fluido estremamente denso tale da acquisire una consistenza dura. Eppure se sottoposte a temperature elevatissime le molecole componenti le rocce divengono estremamente dinamiche: esse ci appariranno incandescenti emettendo anche luce e calore.

CAPIRE IL PASSATO PER COMPRENDERE IL PRESENTE - La diatriba che si combatte da oltre 30 anni dai sostenitori e detrattori delle figure artificiali marziane dobbiamo inquadrarla proprio in tale contesto e per comprenderlo pienamente potrebbe esserci d'aiuto fare un passetto indietro nel tempo, ovvero alla stessa formazione dei pianeti. Al di la delle Nostre ipotesi proposte su questo sito o di altre, saremo tutti d'accordo che, dopo la "condensazione" della materia proto-planetaria, il nostro "neonato" pianeta doveva essere interamente allo stato fluido. Di conseguenza, in rispetto alle Leggi Fisiche, la porzione della massa caldissima più esterna cedeva calore allo spazio freddissimo. A questo punto dovremmo facilmente intuire che, anzitutto, proprio la parte esterna avrebbe iniziato a solidificare, dando origine alle prime proto-zolle continentali. Man mano che il raffreddamento continuava si estendevano le masse solide sopra le quali si stagliarono le prime catene montuose, vallate, canyons ecc. Probabilmente si potevano osservare anche molti canali scavati dai flussi di lava che sfociavano in laghi e mari di lava.

Facciamo adesso un semplicissimo ragionamento: riusciremmo ad immaginare o calcolare quante sarebbero le combinazioni di texture che si potrebbero ottenere da una simile situazione planetaria? Probabilmente un valore virtualmente infinito. Pertanto le forme che la roccia solidificata mostrerebbe sulla superficie di un ipotetico neo-pianeta non conoscerebbero limiti: da tracciati ortogonali, canali tubiformi, strutture rettilinee ad angolo, sferiche, ovoidali, pseudo-piramidali fino alle figure più bizzarre e curiose, comprese le figure antropomorfe semplici, complesse o incastonate su altre figure antropomorfe.

A questo scenario, meritevole di un trattato di geologia, dobbiamo naturalmente aggiungere le interazioni tra suolo e atmosfera (con le relative fenomenologie meteorologiche) e fluidi superficiali (o sotterranei). Solitamente si presuppone l'acqua, ma non è detto che debba necessariamente essere questa il principale componente liquido che caratterizza un pianeta: su Titano, per esempio, si pensa che sia il metano a creare fiumi, laghi e mari.

Torniamo ora nel presente e rammentiamo questo: quando osserviamo la superficie attuale della Terra, della Luna, di Marte o di altri corpi rocciosi essa dovrebbe rappresentare (almeno in teoria) l'ultima versione di un processo geologico strutturato a strati sovrapposti e successivi ai precedenti; a meno che non siano intervenuti eventi violenti tali da alterare o rimpastare questo processo, noi vediamo la somma (o risultato) di una serie N tali di passaggi. Proprio come le nubi cambiano forma e si trasformano, anche la superficie dei pianeti (benchè solida) risponde basilarmente alle stesse leggi, naturalmente con tempistiche differenti, ma talvolta imprevedibili.

Conclusione? Avremo sempre la formazione di nuovi tracciati ortogonali, canali tubiformi, strutture rettilinee ad angolo, sferiche, ovoidali, pseudo-piramidali fino alle figure più bizzarre e curiose, comprese le figure antropomorfe semplici, complesse o incastonate su altre figure antropomorfe.

ALTRI FATTORI DA CONSIDERARE - Dobbiamo ora prendere in esame altri possibili cause generanti forme pareidoliche. Il prodotto della combustione è anch'esso una possibilissima fonte di immagini antropomorfe: se il fuoco brucerà una superficie infiammabile non si può prevedere esattamente come, dove e quando esso consumerà il materiale in fase di combustione. Al termine del processo stesso potremo osservare la risultante superficie carbonizzata. Che aspetto avrà? Anche qui talvolta si possono intravedere sagome curiose e somiglianti a volti umani, nulla però che vada oltre la sua naturalità intrinseca. Possiamo associare quanto descritto alla combustione di vegetazione, materiali sintetici, abiti, plastica (e relativa sua fusione), cibi eccetera. Non dimentichiamo allora le figure pareidoliche prodotte nelle emissioni di fumo... Infatti, analogamente alle nubi di vapore acqueo, il fumo è strettamente legato alla modellatura data dalle correnti d'aria. Una importante differenza potrebbe risiedere nella sua densità (il fumo è carico di particelle di pulviscolo e ceneri varie) ed anche per la sua temperatura iniziale in quanto prodotto della combustione.

Che dire delle figure antropomorfe che appaiono nelle pareti di case, nelle grotte, nel vetro delle finestre o nella muffa? Il principio è lo stesso: pura casualità, ma in questo caso ricordiamo che (sopratutto) le pareti delle grotte e (un po' meno) i muri di casa sono porosi e lasciano traspirare piccole quantità d'acqua. Quest'ultima, dopo un certo tempo e una costante condensazione, assumerà le indistinte, ed insignificanti, sembianze di Madonne, Cristi e altre figure religiose; eppure sembra che nessuno abbia mai descritto l'apparire di forme simili a computer, telefonini, lavatrici ecc...

RASSEGNA DI PAREODOLIE - Ed ora proponiamo un po' di immagini tratte dal sito Attivissimo.net (sezione Antibufala) che dovrebbero chiarificare le idee molto più di 10 mila parole. Accettatele così come sono, comprese le simpatiche chiose umoristiche dell'Autore, persona molto acuta e intelligente...

continua su : http://www.pianetamarte.net/pareidolia.htm

Interessante video sulla trasformazione di un cumulonembo in un volto minaccioso :

http://it.notizie.yahoo.com/video/curiosit-6806336/pareidolia-cosa-vedi-nelle-nuvole-26199133.html