

Editore: Newton e Compton
Collana: I volti della storia
Prezzo: 16,90 Euro
Dati: 200 p., ill.
Anno: 2004
TAG: Saggi, AnticoEgitto,
Descrizione:
Generazioni di studiosi, turisti e appassionati cultori di storia sono stati affascinati dal puzzle costituito dalle origini dell´antico Egitto. La civiltà fu portata nella Valle del Nilo da invasori provenienti da altre terre, magari da Atlantide, o si è sviluppata, in un lungo volgere di secoli, all´interno dello stesso Egitto? La maggioranza degli archeologi propende per la seconda ipotesi, ma restano ancora da chiarire non pochi dubbi: infatti molti degli elementi distintivi dell´antico Egitto sembrano nascere dal nulla, in modo improvviso. Finalmente la ricerca dell´ "anello mancante" sembra essersi conclusa e, grazie a nuove, straordinarie scoperte, la genesi dei faraoni può finalmente essere chiarita. Ma il quadro che ne esce non è quello che ci si attendeva. L´antico Egitto, infatti, non ebbe inizio sulle rive del Nilo, ma in un ambiente assai più ostile. Gli antenati dei costruttori di piramidi non furono contadini, ma pastori nomadi; e la civiltà dei faraoni fu forgiata in una regione remota, che è oggi una delle più proibitive della terra. Sono queste le sorprendenti conclusioni cui è giunto l´egittologo Toby Wilkinson, sulla base delle nuove scoperte che egli stesso ha fatto nel cuore del deserto, tra la Valle del Nilo e il Mar Rosso. Qui i lontani antenati dei faraoni hanno lasciato una stupefacente testimonianza, rimasta nascosta per seimila anni: centinaia di complesse incisioni rupestri che raccontano il loro stile di vita e le loro credenze più profonde. Il linguaggio figurato dei faraoni – come il viaggio in barca nell´aldilà, le cacce reali, e l´iconografia di re e divinità – ebbe origine in questa regione inospitale. Appassionante come un romanzo giallo, La genesi dei faraoni racconta la scoperta di questi antichi reperti, i problemi affrontati per stabilirne la datazione e identificare gli artisti che li realizzarono. E il racconto ci porta indietro nel tempo, a quello straordinario periodo della creatività umana, per scoprire quando e come ebbe inizio la civiltà dell´antico Egitto.




di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA