

Editore: Il Cerchio
Prezzo: 17,00 Euro
Dati: p. 160
Anno: 2008
TAG: Saggi, Altro,
Descrizione:
Si è soliti definire le cattedrali, libri di pietra. Questa calzante definizione contrasta però con l´evidenza proposta dalla miriade di pubblicazioni relative all´argomento. La progettazione di una chiesa cattedrale è ancora oggi ammantata da ombre, tanto che i libri di pietra, non trasmettono insegnamenti, ma piuttosto inducono i più, a riflessioni nebulose. I luoghi di culto a noi familiari osservano il distratto fluire degli uomini da secoli, talvolta da millenni. E´ indubbio che i criteri che furono adottati per la loro progettazione, dovevano essere la sintesi di una scienza perfetta. Gli architetti medievali dovettero confrontarsi con i problemi della progettazione, il dimensionamento e l´orientamento, l´organizzazione del cantiere e le soluzioni tecniche studiate preventivamente alla messa in opera. La meravigliosa risultante del loro sapere, è sotto i nostri occhi. Il progetto di una cattedrale era dunque affidato a uomini detentori di un immenso sapere, non occulto, casomai occultato. Non fu il mistero a guidare i loro passi, ma la scienza e la fede incrollabile in un Dio ordinatore supremo, di tutte le cose.
L´opera in oggetto si prefigge lo scopo di fare luce e comprendere, con quali mezzi e con quali conoscenze gli architetti medievali, abbiano potuto progettare ed edificare disseminate in tutta Europa, le loro cattedrali. Saranno riscoperte e rivalutate, le conoscenze degli architetti, mutuate dal mondo classico, trasmesse oralmente o preservate in rari manoscritti, gettando luce nuova sulla storia del pensiero umano. Si capirà soprattutto come l´architetto medievale, si sia posto davanti al problema di costruire in terra la casa di Dio, in armonia con la sua opera e nel rispetto delle leggi della creazione. Saranno abbattuti confini storici, geografici e soprattutto dogmatici per riscoprire in modo semplice e lineare, come l´osservanza delle leggi della natura siano state sufficienti ed efficaci alla realizzazione di opere mirabili. In un ideale dialogo tra padre e figlio, riproponendo la tradizione della trasmissione orale della cultura, il lettore apprenderà rudimenti di geometria, astronomia, filosofia, riscoprirà autori antichi come Pitagora, Eratostene o Phyteas, allo scopo di comprendere appieno la scoperta che quest´opera declama.
Il lettore potrà seguire l'evoluzione della progettazione di una cattedrale iniziata nell'anno 1063 (Il Duomo di Pisa), ed approdare alla scoperta del Paradigma di base, un modello matematico basato sull´intersezione di tre tavole geometriche e regolato dall´armonia dei numeri irrazionali. Il fondamento teorico e pratico funzionale alla progettazione dei templi. Utilizzato da greci, romani, e in seguito dagli architetti medievali, questo Paradigma costruttivo ha viaggiato inalterato attraverso il tempo e i confini geografici, fino all´avvento del Rinascimento. Ripercorrendo le fasi iniziali della fondazione di una cattedrale, il lettore potrà calarsi nei panni dell´architetto medievale e prendere attivamente parte alla progettazione. L´opera in oggetto, non ambisce ad essere un trattato di storia dell´arte, né nei contenuti, né soprattutto nello stile. Il Paradigma di base è uno strumento scientifico e progettuale che sublima secoli di fede e conoscenza. Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre una nuova chiave di lettura, una nuova grammatica per comprendere i libri di pietra. Questo libro è un viaggio attraverso conoscenze antiche e lontane, ma anche attuali ed interiori, per ognuno di noi.




di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA