sei in Home > Siti Web > Portali e Riviste
PORTALI E RIVISTE
ACQUISTI DI LIBRI ONLINE
La Libreria Editrice Cristina Pietrobelli è nata il 9 marzo 2003, la fondatrice spirituale è Cris, straordinaria entità energetica a cui è affidata la forza di questo tempio di cultura olistica, progettato e arredato da uno dei più versatili e creativi architetti toscani: Arch. Giuseppe Callea.La libreria è stata indirizzata fin dal suo esordio fuori dai soliti parametri, tratta di argomenti specifici e divulga opere facenti parte di espressioni che spaziano dalla New-Age al Fantasy, dalle Medicine Alternative al Benessere Spirituale, all'Alchimia, all'Esoterismo al Reiki e via dicendo...sempre su questa linea!
ACQUISTI ONLINE DI LIBRI
La Libreria Editrice Cristina Pietrobelli è nata il 9 marzo 2003, la fondatrice spirituale è Cris, straordinaria entità energetica a cui è affidata la forza di questo tempio di cultura olistica, progettato e arredato da uno dei più versatili e creativi architetti toscani: Arch. Giuseppe Callea.La libreria è stata indirizzata fin dal suo esordio fuori dai soliti parametri, tratta di argomenti specifici e divulga opere facenti parte di espressioni che spaziano dalla New-Age al Fantasy, dalle Medicine Alternative al Benessere Spirituale, all'Alchimia, all'Esoterismo al Reiki e via dicendo...sempre su questa linea!
Alumina
Prestigioso trimestrale stampato in cinque colori dedicato all´arte della miniatura e del codice miniato, nonché all´editoria facsimilare: una preziosa finestra sui modi della trasmissione e della conservazione del sapere prima di Gutenberg e della stampa, quando ogni libro era un´opera unica e insostituibile, e senza prezzo.
Ansedoniaonline
Una GUIDA ONLINE DELLA MAREMMA, dell'Argentario, di Porto Ercole, di porto santo stefano, di Orbetello, di Talamone, dell'isola del giglio, di capalbio, di Magliano, di manciano e di Ansedonia. Ideato e creato da Pietro Tarantelli
ArcheoitaliA - Portale per l'archeologia

Archeologia Italiana
Archeologia Italiana nasce nel 1998 ed è presente in rete per offrire uno spazio di confronto, approfondimento e discussione su temi e argomenti relativi all'archeologia, storia ed arte antica, e recentemente, storia tout court e un progetto dedicato alla città di Roma. Argomento principale è l'archeologia e l'antichità, ma la comunità di AI si sta allargando e nuove tematiche sono state introdotte.
Archeologia Uomo Territorio
Rivista pubblicata dal 1982, ora anche in formato elettronico, con contributi scientifici inediti a carattere archeologico e topografico, riguardanti il territorio nazionale
Archeologia Viva

ArcheoMedia
Portale di informazione archeologica
Arkeomania

Arkeopolis

EdicolaWeb
Portale di informazione con molte sezioni dedicate a fatti misteriosi
Focus.it
Focus è la rivista dedicata alla salute, storia, scienza, natura, ambiente, tecnologia e tanto altro ancora
Forma Urbis

HAKOMAGAZINE
HAKO e' una rivista quadrimensile di taglio monografico che si interessa delle Culture Native Americane
HeraMagazine.it
HERA è la prima rivista mensile interamente dedicata ai temi dell´archeologia di frontiera sul mercato editoriale italiano
Il capoluogo.it d'Abruzzo
Il quotidiano web degli aquilani
Il portale Medievale.it
Il portale italiano dedicato al mondo medievale
Il Portale Sardo

Il Talento - L'informazione dei talenti
Testata giornalistica con rubriche su storia, medicina, cucina e tanto altro ancora
Kaulon - Il portale della CALABRIA

La prima pagina
Portale di informazione dell'Agenzia Giornalistica di Stampa e Comunicazione Prima Pagina
Medievale.it

Misteridalmondo
Sito con il forum costruito per tutti gli amanti dei misteri e del paranormale
NEXUS Edizioni
NEXUS é l'edizione italiana della rivista bimestrale australiana distribuita con crescente successo in tutto il mondo anglosassone. Tratta di cienza, di scienza del futuro, di tecnologie soppresse e «free energy», di archeologia proibita, dei grandi misteri relativi alle autentiche origini dell'umanità, e tanto altro ancora
Patrimonio SOS

Porphyra
La prima rivista online sul mondo di Bisanzio
Portale della paleontologia italiana

Portale di Arezzo e provincia

Rivista "L'Archeologo Subacqueo"

Rivista di Diritto Romano

Siracusa Informa
Notizie, news, speciali dai principali quotidiani on-line siracusani, e tanto altro ancora
Specchio Romano
Partendo da questa convinzione, "Specchio Romano" scommette sull´ "attualità" del passato e propone ai suoi lettori un viaggio nel corso dei secoli, attraverso gli aspetti più o meno insoliti della città. La pagina, in edicola ogni martedì all´interno del quotidiano "Italia sera", si presenta anche come un´elegante vetrina in cui trovare un´accurata selezione degli studi più recenti e delle iniziative editoriali più importanti dedicate alla storia della città.
Storia del Mondo
Storiadelmondo è un periodico telematico di Storia e Scienze Umane, pubblicato dalla casa editrice Drengo dal 13 gennaio 2003 in collaborazione con l'Associazione Medioevo Italiano Project. Dal 2007 Storiadelmondo è edito anche in collaborazione con la Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM).
Terra Incognita Magazine
Terra Incognita è un sito nato nel gennaio del 2007 e dedicato a storia ed archeologia. Ma affronta anche argomenti che vanno dalla psicologia all'esoterismo. Si propone come un portale che, in una collaborazione aperta a tutti, cerca di sondare i grandi enigmi della storia, con l'ausilio di articoli, documentari, forum ed una web-magazine. Terra Incognita: quando il mito diviene archeologia, la ricerca si trasforma in avventura.
The Living Spirits

Trigallia.com
Il portale delle feste celtiche
www.antikitera.net
Portale in italiano sull'archeologia misteriosa. News, articoli, libri e recensioni, forum di discussione, newsletter e risorse online
www.archeogate.org
Il primo portale archeologico italiano e uno dei più seguiti a livello internazionale, approvato dal Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali che ha riconosciuto in sede istituzionale l'importanza del progetto. Il Portale conta più di 20.000 pagine, oltre 3.000 immagini, molte delle quali inedite, ed una media mensile di oltre 100.000 contatti. La newsletter settimanale viene inviata a circa 4000 istituzioni culturali ed accademiche di tutto il mondo.
www.archeoweb.it
Tratta in modo approfondito di tutto ciò che riguarda il mondo dell'archeologia; al suo interno si trova una sezione suddivisa per regioni geografiche (in allestimento) e un "giornale" archeologico costantemente aggiornato con le news archeologiche
www.conoscerelasardegna.it
Viaggio nella conoscenza del territorio sardo attraverso la sua cucina, i suoi paesi, la sua storia, la sua archeologia e la sua meravigliosa e unica natura.
www.contusu.it
Racconti popolari, tradizioni e luoghi di Sardegna
www.evus.it
La storia svelata. Evus.it è il nuovo magazine culturale che si propone di divulgare ricerche, intuizioni, interpretazioni e approfondimenti tematici, inerenti la storia, l´arte, l´archeologia, l´iconografia e tutti quegli ambiti che indagano nel nostro passato. Evus propone articoli giornalistici sia in italiano che in inglese per raggiungere tutti coloro che amano addentrarsi tra i meandri del mito, dell´iconografia, della letteratura, dell'antropologia e di molto altro ancora. Evus è il giornale nato per chi è curioso di sapere, ma al tempo stesso è consapevole di non sapere. E´ il portale di chi è aperto al dialogo, di chi è pronto a comunicare, senza per questo temere di essere derubato della propria conoscenza
www.mamoiada.org
Grande portale culturale su Mamoiada il paese dei famosi Mamuthones e Issohadores, delle tradizioni, del circuito archeologico esclusivo, il museo delle maschere mediterranee e tanto altro. E' un sito culturale no profit con la "specializzazione" etnografica sulle arcaiche maschere a disposizione degli studenti e appassionati
xoomer.alice.it/arkeos
Il sito tratta argomenti di Storia ed Archeologia, in italiano e spagnolo. La sezione News è in constante aggiornamento ed offre aree interattive come la sezione "Articoli" e la sezione "Interventi". La sua esistenza vuole essere una sfida, aperta sia ad appassionati che esperti, per dimostrare che oggi più che mai l'archeologia è una scienza viva