sei in Home > Siti Web > Associazioni culturali
ASSOCIAZIONI CULTURALI
"La Corona" Associazione socio - culturale
...Noi cerchiamo di suscitare in ogni persona il senso di responsabilità verso il proprio pianeta, insegnando che quando calpesta la Terra deve farlo con rispetto, non come un padrone, perché un giorno dovrà restituire tutto, anche il proprio corpo... La Terra è la vostra madre e sta piangendo. Questo a noi dispiace perché la Terra dovrebbe essere rigogliosa e portatrice di ogni bene, invece è sconvolta e portatrice di batteri e di ogni genere di male... Il nostro compito è l'unione di tutti i popoli della Terra e la continuità dell'essere umano...
A.C.I.N.S. Associazione Culturale Internazionale Nuove Scienze
Questa Associazione nasce allo scopo di creare una rete Nazionale e Internazionale di persone, che hanno tutti i medesimi interessi nel campo scientifico e non solo
Accademia Federiciana
L'Accademia Federiciana di Scienze, Lettere, Arti è un'istituzione senza scopi di lucro, intitolata a Federico II di Svevia, che svolge attività di prioritario interesse per l'avanzamento, oltre che della scienza, dell'arte e della cultura.
AIAC - Associazione Internazionale di Archeologia Classica Onlus

Archeoclub d'Italia Onlus

Archeoclub Nuceria Alfaterna
L'Archeoclub di Nuceria Alfaterna vigila sul territorio che appartenne all'antica alleata di Roma per salvaguardarne l'eredità culturale e materiale
ARGO Gruppo Ricerche Subacquee
Il "Gruppo Ricerche Subacquee - ARGO" è stato fondato nel 1996. Le sue finalità sono: la diffusione e la pratica di tutte le attività subacquee, la promozione di iniziative di carattere marinaro con fini culturali, in particolare, collaborare in qualità di forza ausiliaria alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico, archeologico del territorio, allo studio e alla valorizzazione dello stesso, di concerto con gli organi competenti secondo le leggi vigenti in materia.
Associazione A.R.E.S.

Associazione Castrum Soncini onlus
L'associazione Castrum Soncini, fondata il 4 Novembre 1995, ha come compiti specifici la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio sotterraneo di Soncino
Associazione culturale "Reti Medievali"

Associazione culturale Aquis Chienti
Aquis Chienti è un´associazione culturale senza finalità di lucro nata nel 2005 con lo scopo di ampliare e diffondere la cultura storica, letteraria e artistica in particolar modo della regione Marche e della provincia di Macerata.
Associazione Culturale Bibrax

Associazione Culturale G.A.S.A.C.

Associazione Culturale Onlus itzokor.it
L'Associazione Culturale O.N.L.U.S. Itzokor, nata nel 2001, è impegnata nella realizzazione di importanti progetti volti alla valorizzazione del Patrimonio Archeologico, Storico, Artistico e Culturale in genere della Sardegna, e alla diffusione della sua conoscenza. Costituita da studenti, laureati e laureandi degli indirizzi archeologico e storico dell'Università degli Studi di Cagliari, persegue i suoi obiettivi senza scopo di lucro, grazie all'attività assolutamente volontaria dei suoi membri, con il massimo dell'impegno e nel rispetto della più rigorosa attendibilità scientifica.
Associazione Culturale Sifeum
Associazione Culturale Sifeum nata per divulgare e diffondere la storia antica e l'archeologia, le tradizioni popolari, l'arte, la natura e i misteri irrisolti del territorio della Calabria Citeriore, compreso tra il Parco Nazionale del Pollino(il più grande d'Italia) e la Sibaritide (centro di una delle più suggestive e indimenticabili colonia magnogreche, Sibari)
Associazione Culturale Uther Pendragon
L'Associazione Culturale Uther Pendragon prende il nome da quell'antica figura semimitica che fu il Rhi di Cymru (il sovrano dell'antico Galles britannico) nel quinto secolo d.C. e padre del più noto Re Artù. Ci occupiamo di "celtismo", più che dal lato di studio e ricerca, da quello organizzativo; nelle pagine inerenti al nostro passato potrete trovare tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato e quelle alle quali abbiamo collaborato.
Associazione di Ricerca Scientifica
L'ARS (Associazione di Ricerca Scientifica), fu fondata nel 1977 da Sergio Piazzo che ne è ancora attualmente il presidente e il principale animatore. Si dedica a numerose attività di ricerca e si occupa della divulgazione delle materie scientifiche in modo divertente ed appassionante, offrendo soprattutto ai giovani una alternativa nell'impiego del tempo libero ed unendo la cultura al divertimento ed allo sport
Associazione Geoarcheologica
Dal 1985, anno della sua fondazione, l'Associazione si prodiga per la tutela e la conservazione delle zone e dei ritrovamenti di interesse geo-archeologico. Ha ottenuto risultati che nessuno poteva immaginare; uno di questi, però, è un vero miracolo: oltre 200 persone di ogni età, ambiente sociale e convinzione politica trovano qui un momento magico di aggregazione che riconduce poi a quei valori elementari e puri che sono l'amicizia, la solidarietà, l'altruismo.
Associazione Medioevo Italiano
Il Medioevo Italiano Project, Associazione culturale a cui aderiscono numerosi studiosi di Storia Medievale, promuove iniziative e realizza eventi di rilievo culturale inerenti il Medioevo, e, più in generale, riguardanti la Storia italiana. Pur prediligendo, da un punto di vista professionale, tecnico e scientifico, le nuove tecnologie multimediali e telematiche, le proprie attività professionali lasciano, comunque, ampio spazio ai metodi tradizionali di diffusione e comunicazione.
Associazione Nomentana di Storia ed Archeologia
L´associazione Nomentana di Storia e Archeologia Onlus è stata fondata nel 1995 da Salvatore G. Vicario (www.salvatorevicario.com) allo scopo di promuovere lo studio della storia e la tutela dei beni archeologici e monumentali del territorio nomentano, cornicolano e della Sabina Romana; è stata modificata in Onlus nel 2000.
Associazione socio culturale La Corona

Associazione sportiva e culturale alkaemia
Centro alkaemia, punto di riferimento per la diffusione e l'insegnamento di discipline Bionaturali per il benessere psico fisico motorio e per la propria crescita personale: Scuola e Formazione per lo Yoga, il Reiki originale di Mikao Usui e il Reiki Karuna®, la Danza Orientale, la Meditazione, l'arte del Massaggio e la Cristalloterapia attraverso corsi, seminari e workshop. Vendita online di cristalli e articoli per massaggio.
Centro Polaesano di Studi Storici, Archeologici...

Circolo Culturale "La Cinquedea"

Compagnia D'Armi Malleus

Egittologia.net
Associazione culturale dedicata al mondo misterioso e affascinante dell'Antico Egitto
facs.it
Federazione delle Associazioni Culturali e Scientifiche
Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo

Fondazione Niccolò Canussio
La Fondazione Niccolò Canussio di Cividale del Friuli si propone di promuovere e sostenere iniziative di studio, ricerca e divulgazione sul mondo antico, nelle sue espressioni storiche, artistiche, letterarie e culturali nel senso più ampio del termine, ricomprendendo dunque le tracce che la civiltà greca e romana ha lasciato anche nella quotidianità del presente.
Fondazione PAVA onlus

Roma oltre le mura…
L'Associazione si prefigge, quale finalità principale, la promozione di attività didattico-culturali quali visite guidate, mostre, incontri-convegno, attività didattiche, di ricerca ed iniziative editoriali al fine di favorire la conoscenza e la valorizzazione dei beni del patrimonio culturale, ambientale, archeologico, architettonico, artistico, storico, archivistico e librario della città di ROMA, DENTRO E FUORI LE MURA.
Roma Sotterranea

Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali

Sotterranei di Roma

Templari Oggi
Sito ufficiale dei Cavalieri Templari Cattolici d'Italia
Teuta Lingones Cinghiale bianco
Il cammino del Teuta Lingones Cinghiale bianco inizia nel 1998 in occasione del primo mitico Trigallia Celtic Festival In quella occasione i membri del nostro gruppo collaborano attivamente agli spettacoli, alle rappresentazioni teatrali, ai combattimenti e ad altri eventi rievocativi. La partecipazione a Trigallia, il contatto con con gli organizzatori e gli altri gruppi di rievocazione storica presenti, ha acceso in noi la scintilla! Da quel momento quello che ci accomuna e che coagula la nostra passione è il desiderio di divulgare la cultura dell' Antico Popolo dei Celti, tramite la rievocazione storica. In questi anni abbiamo partecipato ai più importanti "eventi celtici" che si sono tenuti sul territorio nazionale, tra questi elenchiamo: Trigallia Celtic Festival (edizione 1999/2001/2003/2005), Patavium Celtic Festival (2002/2003), Venigallia Music Celtic Festival (2004/2005/2006), Fiumalbo Celtica (2002/2003), Nubilaria Celtic Festival (2003/2004/2005), Fuochi Trigallici (2004, spettacolo pirotecnico), Villa Dose Centuriazione Romana (2002/2003/2004/2006), Salviamo la Necropoli Celtica di Monte Fortino (2005, manifestazione di protesta), Bundan Celtic Festival (2005/2006), Festa dell'Uva (Riolo Terme 2005), Capodanno Celtico (Rilo Terme 2005/2006). Negli anni 2005/2006 il Teuta partecipa alla fondazione dell'Associazione Culturale Celtica Teuta Lingones (il nostro Rix ne è il presidente), che ha tra i suoi scopi l'organizzazione del Bundan Celtic Festival , evento che fin dalla prima edizione si ritaglia un ruolo di primordine tra le manifestazioni di questo genere nel panorama nazionale. Nel settembre 2006, il Rix presenta le dimissioni dalla carica di presidente dell'Associazione Culturale Celtica Teuta Lingones e prende parte ad una nuova alleanza denominata "ConfederazioneTeuta Lingones" in breve tempo crea una nuova Associazione Culturale, diventandone presidente, in pochi anni, porta il nuovo gruppo ad esperienze importanti e con collaborazioni di tutto lustro: ALBERTO ANGELA ED IL SUO PROGRAMMA ULISSE, RAI TRE, ED ANCORA CON PIERO ANGELA GLI SPECIALI DI SUPER QUARK RAI UNO. ed ancora con importanti appuntamenti storico Culturali come la grande Sfilata su i fori imperiali che come ogni anno si svolge nella Capitale, con il festeggiamento della nascita di Roma. Nel maggio 2010 Il Rix presenta le dimissioni dalla carica di presidente della Confederazione teuta Lingones, portando con se rievocatori con gli stessi obiettivi in comune e nuove idee rievocative da attuare in futuro. Il Teuta Lingones Cinghiale Bianco torna a camminare da solo concentrandosi sul punto focale della propria attività, la rievocazione storica Celtica.
www.historia-vbc.com
Historia S.n.c., Valorizzazione dei Beni Culturali, nasce a Ferrara nel 1999 ed è costituita da laureati, laureandi e specializzati di diversa formazione: preistorici, protostorici, archeologi di area classica, oltreché da storici dell´arte. Già dalla breve affermazione "valorizzazione dei Beni culturali" si capisce che il nostro intento non è la sola divulgazione archeologica: Historia, infatti, si muove a 360 gradi. Arte, storia, archeologia, letteratura, architettura, cultura contadina: le nostre proposte mirano alla (ri)scoperta ed alla divulgazione di tutti gli aspetti della cultura umana
www.liutprand.it
Sito dell'Associazione Culturale Liutprand, Nata nel 1994 per studiare e diffondere la storia, la cultura e le tradizioni di Pavia e del suo territorio, ha al proprio attivo un ricco patrimonio editoriale e di presenze sul territorio, con interventi a convegni e presso le biblioteche