
Nel febbraio 2024 è stata annunciata la scoperta dell’accampamento della VI Legione Ferrata nel luogo denominato Legio, ai piedi di Tel Megiddo, in Israele. Il sito fu la base militare permanente di oltre 5.000 soldati romani per oltre 180 anni, dal 117-120 fino al 300 d.C. circa.
Ora, gli archeologi hanno rivelato in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Atiqot ‘ che tra i ritrovamenti effettuati durante gli scavi nell’accampamento romano ci sono le prove di un antico rituale funerario eseguito dai legionari, noto da fonti scritte ma di cui non erano mai stati trovati resti.
Tra i vari scavi effettuati nel sito, è stata rinvenuta una fossa poco profonda contenente le mandibole, le mascelle e i denti di almeno tredici maiali domestici , accuratamente sepolti. Niente corpi interi, solo queste parti della testa.
L’analisi dei resti ha escluso la possibilità che fossero stati consumati come cibo o facessero parte degli scarti alimentari quotidiani del campo, in quanto non vi erano segni di cottura, segni di carnivori o segni di danni causati da roditori e i sedimenti indicavano che erano stati depositati in un unico evento pianificato.
Lo studio zooarcheologico ha rivelato che le mandibole predominavano sulle mascelle in una proporzione di 3 a 1 e che l’età dei maiali variava tra i 6 e i 18 mesi, quando raggiungevano la maturità e le dimensioni adatte al consumo, segno che erano stati selezionati appositamente per il rituale . I segni di taglio rinvenuti su alcune ossa indicano che gli animali venivano macellati e spolpati prima di seppellirne le mascelle.
Perché maiali e perché solo mascelle?
I maiali erano molto importanti per i soldati romani; costituivano la loro principale fonte di cibo e avevano un significato simbolico che rappresentava la forza e la mascolinità. Ad esempio, il cinghiale era l’emblema della Legio X , un’altra famosa legione romana.
Ma perché hanno seppellito solo le fauci? Concentrazioni di mascelle di maiale sono state trovate anche in altri siti archeologici romani a Gerusalemme, quindi doveva trattarsi di una pratica comune. Tuttavia, questa è la prima volta che delle mascelle compaiono in un cimitero legionario .
di Guillermo Carvajal