Gli archeologi che conducono scavi in un campo vicino ad un villaggio in Polonia, hanno scoperto migliaia di manufatti d'argento risalenti a quasi 900 anni fa.
Un team dell'Istituto di archeologia ed etnologia dell'Accademia delle scienze polacca ha fatto la scoperta dopo che i ricercatori sono stati inviati a fotografare un precedente sito di raccolta di monete (il più grande trasporto di monete della Polonia scoperto nel 1935), e sono stati informati dagli abitanti dei villaggi locali di voci di un altro tesoro sepolto nelle vicinanze.
Ciò ha portato a uno studio sistematico all'incrocio di tre lotti di terreno nella parte settentrionale del villaggio. Dopo non essere riusciti a trovare alcuna prova del tesoro, il team ha rivolto la propria attenzione a un campo vicino alla strada del villaggio dove hanno scoperto un vaso di ceramica contenente denari, con il bottino complessivo costituito da 6.500 monete d'argento disposte in sacchetti di lino, lingotti d'argento, due d'oro anelli e due fedi nuziali.
Gli archeologi dell'Istituto di archeologia ed etnologia dell'Accademia polacca delle scienze ha detto: "Gli anelli erano probabilmente realizzati con pietre preziose, lucidate in modo semicircolare. Sono inoltre decorate con granuli dorati. L'anello più grande è rastremato e poligonale, mentre quello più piccolo è a forma di barra, con fori perforati. "
Uno degli anelli ha un'iscrizione che recita: "Signore, possa tu aiutare la tua serva Maria" - che i ricercatori ritengono potrebbe appartenere a una principessa rutena di nome Maria, che era la figlia di Isiaslavovich, principe di Kiev, e la sorella- suocero del re polacco del XII secolo noto anche come Boleslaus III .
"Sappiamo che a quel tempo la moglie di Boleslaus III era una principessa russa. Secondo la letteratura, avrebbe dovuto avere una sorella Maria ", che era sposata con Piotr, un nobile polacco e sovrano di una parte della Slesia.
In seguito alla cattura del principe Volodar, si ritiene che il bottino facesse parte di una dote destinata a Maria. Il professor Adrian dell'Istituto di storia dell'Accademia polacca delle scienze di Varsavia suggerisce che: "La posizione e le proprietà di suo marito potrebbero averla spinta a depositare la dote, a cui si è poi aggiunta la fede nuziale. Forse il deposito è stato effettuato nel 1145/1146 durante la sua fuga dalla Polonia.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA