Samuele 5:9 "Davide abitò nella rocca, e la chiamò Città di Davide.
Egli vi fece intorno costruzioni, dal Millo verso l´interno"
E´ divenuta una pratica comune, perfino tra gli studiosi, utilizzare come sinonimi i tre nomi, Sion, Città di Davide e Gerusalemme. Questo ha portato ad una lettura erronea della geografia dell´area, specialmente al tempo del Regno Unito. Tenterò di chiarire con un piccolo commento, che vorrà essere come al solito strettamente basato sulle fonti.
Nella citazione sopra, è piuttosto chiaro che Davide per primo creò un forte e lo chiamò "Città di Davide". Ma esso aveva anche un altro nome:
"Ma Davide prese la rocca di Sion, cioè la città di Davide..." 2Samuele, 5: 7
"Gli abitanti di Jebus dissero a Davide: "Tu qui non entrerai". Ma Davide prese la cittadella di Sion, che è la Città di Davide." 1Cronache 11:5
Così il forte, o fortezza, o castello, era inizialmente chiamato Sion, e Davide lo rinominò "La Città di Davide". Era a quel tempo una piccola città, in effetti. Ma non lo fu per molto.
"Davide abitò nella rocca, e la chiamò Città di Davide.
Egli vi fece intorno costruzioni, dal Millo verso l´interno" 2Samuele5:9
Egli così ingrandì il forte, la fortezza, il Millo, insomma la sua "Città".
Quindi la Città di Davide si espanse, ma non altrettanto, ovviamente Sion ed il castello. Esso rimase PARTE della Città di Davide e, come noi abbiamo visto, fu distrutto fino alle fondamenta al tempo degli Asamoneani. L´area fu trasferita alla Collina Occidentale ed il nome la seguì. L´Ovest divenne conosciuto come Sion.
E´ chiaro che anche la popolazione si accrebbe in numero e l´area sulla Collina Orientale era estremamente piccola. La scelta più logica volle che l´espansione avvenisse verso ovest, e che tale espansione della Città di Davide prendesse il nome di Gerusalemme. Questo passo può aiutare a comprendere:
A quel punto Salomone convocò in assemblea a Gerusalemme, gli anziani di Israele, tutti i capitribù, i principi dei casati, degli Israeliti, per trasportare l´arca dell´Alleanza del Signore dalla città di Davide cioè da Sion. Tutto Israele si radunò presso il re Salomone...
1 Re8: 1
Questo versetto ha provocato infinite dispute tra gli studiosi, ed è stato usato come argomento contro la proposizione che il Tempio non fosse costruito sull´Haram el Sharif, ma a qualche distanza a sud, attorno alla Gihon Spring (Sorgente di Gihon). I critici sostengono che se l´Arca aveva da essere condotta FUORI DALLA Città di Davide, il solo luogo dove poteva essere condotta era il Monte del Tempio.
In ogni modo, i fatti mostrano il contrario. Il racconto Biblico evidenzia che il Tempio fu costruito attorno all´aia di Arauna che Davide aveva acquistato e dove aveva portato l´Arca. Quel che i nostri critici omettono di registrare è che mentre i lavori di costruzione procedevano, l´Arca dovette essere condotta IN QUALCHE ALTRO LUOGO. Doveva essere al sicuro e quale luogo più sicuro della Cittadella di Davide, Sion, il Millo? Quando il Tempio fu concluso perciò, Salomone riportò l´Arca da "fuori della città di Davide, che è Sion". In altre parole, quella parte della Città, conosciuta come Sion, la Cittadella.
Dove si trovava Salomone a quel tempo, per ricevere le grandi masse? Quella della Collina Orientale era certo un´area troppo piccola, così egli probabilmente le radunò sulla Collina Occidentale, ora una parte di Gerusalemme.
Una conferma al proposito si trova:
"E quando l´angelo ebbe stesa la mano su Gerusalemme per distruggerla, il Signore si pentì di quel male e disse all´angelo che distruggeva il popolo: "Basta; ritira ora la mano". L´angelo del Signore si trovava presso l´aia di Arauna, il Gebuseo. 2 Samuele 24: 16
Abbiamo un angelo nell´aia della Città di Davide, orientato in direzione di Gerusalemme, vale a dire in direzione della Collina Occidentale.
Come conferma finale del fatto che Gerusalemme fosse qualcosa di più che "La Città di Davide" che, a sua volta, era qualcosa di più di "Sion", leggiamo:
"Salomone si imparentò con il faraone, re di Egitto. Sposò la figlia del faraone, che introdusse nella città di Davide, ove rimase finché non terminò di costruire la sua casa, la casa del Signore e le mura di cinta di Gerusalemme." 1RE 3: 1
Ma Davide aveva già costruito un muro attorno alla sua "Città di Davide". Quale muro stava allora costruendo Salomone? Doveva essere necessariamente un altro muro in un altro luogo... e così era, infatti.
Era l´espansione della città di Gerusalemme.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA