Sabato 24 e domenica 25 aprile "Festa dell'arte" in Campania, un weekend densissimo di visite e spettacoli gratuiti per grandi e piccini e con il ritorno di "Raccontami" (attori interpreti dei luoghi d'arte) che vedrà protagonisti nei musei e nei siti d'interesse turistico Patrizio Rispo, Rosaria De Cicco, Antonella Stefanucci, Mario Porfito, Lucio Allocca, Cristina Donadio, Lello Giulivo, Lello Serao, Alessandra Borgia e tanti altri.
Durante il weekend della "Festa dell'arte" di Campania Artecard si potrà assistere gratuitamente a performance, letture, concerti nelle sale del Museo Archeologico di Napoli, al Museo di Capodimonte, al Museo di San Martino, a Castel Sant'Elmo, alla Reggia di Caserta, alla Certosa di Padula e al Museo Archeologico dei Campi Flegrei al Castello di Baia. Per la "Festa dell'arte", oltre a "Raccontami 2" - giunta alla sua seconda edizione dopo lo straordinario successo dello scorso anno - ci sarà una speciale sezione dedicata ai bambini dal titolo "Festa dell'arte in famiglia", con percorsi d'arte, laboratori didattici e visite spettacolo dedicati ai più piccoli che si terranno, oltre che nei siti di "Raccontami 2", anche al Museo Madre di Napoli, all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli e agli Scavi di Ercolano.
Rosaria De CiccoIl programma di domani per gli adulti? Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli alle 11 Gabriele Saurio, accompagnato al violoncello dal Maestro Pasquale Termini, interpreterà un custode in cerca di pietre nel racconto dal titolo "'Nterr 'a'rena". A seguire doppio appuntamento a mezzogiorno con Lello Giulivo, che darà corpo e voce al dio Dioniso, e con la performance di Maria Basile e Ivano Schiavo nella suggestiva Sala dei reperti ercolanensi della Villa dei Papiri. Alle 16 sarà la volta di Giovanni Ludeno con il suo racconto "Gladio gladio", un monologo sulla rivolta di Spartaco, e alle 17 Allocca interpreterà Alessandro Dumas in un racconto presso la Statua d'Ercole dal titolo "Le gambe di Ercole".
Al Museo Nazionale di Capodimonte, alle 11, Alessandra Borgia sarà protagonista di un monologo sul museo e alle 12 Antonio Marfella sarà un pellegrino in viaggio lungo la propria formazione. A Castel Sant'Elmo alla piazza d'armi, alle ore 11 e 12, Fabio Rossi e Andrea De Goyzueta interpreteranno "Madrigali in fuga", un racconto inedito liberamente ispirato alla vicenda del compositore di madrigali Carlo Gesualdo e di sua moglie Maria d'Avalos. A Villa Pignatelli, alle 11 e alle 12, Cristina Donadio si farà interprete delle "anime femminili", protagoniste della Rivoluzione del '99 a Napoli, da Eleonora Pimentel Fonseca a Luisa Sanfelice.
A Palazzo Reale di Napoli, nella Sala del Trono, alle 11 e alle 12, Stefania Guida sarà l'interprete di una riflessione contemporanea, a partire da un testo originale sulla storia di Eleonora Pimentel Fonseca, mentre alle 16 e alle 17, spazio alla perfomance di Anna Spagnuolo, accompagnata dalla fisarmonica di Salvatore Torregrossa, sulla Città di Napoli al tempo dei Borbone. Al Castello di Baia, alle 11 e alle 12, Rosario Sparno e Imma Villa proporranno "Con i piedi in avanti", performance sulla nascita di Nerone.
Raffaele Nespoli
23 aprile 2010
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA