È stato ritrovato a Nola (Napoli) un importante reperto archeologico che adornava i giardini di una villa per ricevimenti e banchetti, proveniente da scavi clandestini.
A comunicarlo i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli che hanno eseguito il sopralluogo nella prestigiosa struttura ricettiva e nel parco della villa è stato ritrovato il blocco di marmo decorato con bassorilievi. Il reperto archeologico è una metopa di età augustea, ovvero un elemento architettonico che doveva far parte di un mausoleo funerario o di un edificio pubblico.
L'opera, realizzata tra la fine del I secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C., si trovava nella zona nolana e probabilmente è stato oggetto negli anni scorsi dell'azione vandalica dei cosiddetti «tombaroli».
Il proprietario della villa è stato denunciato e il reperto sequestrato e esaminato da un archeologo della Soprintendenza di Napoli e Pompei che ne ha evidenziato il pregio della fattura e del materiale e l'importanza scientifica del ritrovamento. Nei prossimi giorni la metopa marmorea sarà trasporta nel Museo Archeologico di Nola.
Il recupero del nolano è solo l'ultimo risultato conseguito dai Carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio artiscio-culturale, la cui quarantennale attività è in mostra, fino al 4 ottobre prossimo, nelle sale di Palazzo Reale a Napoli, in «L'arma per l'arte - archeologia che ritorna».
«Sono esposti i più importanti reperti archeologici recuperati e restituiti ai loro contesti originari - scrive nella nota il tenente Carmine Elefante - dal nostro comando che dal 1969 lavora per la tutela del patrimonio culturale e archeologico dello Stato».
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA