sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
7 Maggio 2009 ARCHEOLOGIA
La redazione di La Porta del Tempo
EBAY PROTEGGERA' L'ARCHEOLOGIA....COI FALSI !!!
tempo di lettura previsto 1 min. circa

Una decina di anni fa molti esperti di archeologia avevano accusato eBay di essere un gigantesco mercato di antichità trafugate, un luogo in cui i tombaroli potevano mettere in vendita impunemente quello che riuscivano a portar via dai siti archeologici o persino dai musei.

Contrariamente alle aspettative eBay, per un'alchimia imprevedibile tipica del web, è riuscita a invertire la tendenza, facendo in modo di garantire ai falsari un posto sicuro in cui piazzare la loro mercanzia. Le comunità, spesso molto povere, ai margini degli scavi hanno infatti cambiato business: dove un tempo si sarebbero messe a razziare le rovine, ora hanno iniziato a produrre falsi, e con il passare degli anni sono diventati tanto bravi da mettere in crisi persino gli esperti. Questo ha creato una situazione paradossalmente positiva: la malavita organizzata, che faceva da intermediaria, ha perso la manovalanza che ora tratta direttamente coi clienti (tramite web, ovviamente), ed inoltre, siccome nessuno si fida più di quello che trova online, il prezzo della merce trafugata ha subito un calo drammatico.

Questo protegge il lavoro degli archeologi, non più un invitante tesoro per chi vive in condizioni di ristrettezza economica a pochi chilometri da un'area ad elevato interesse storico. Sicuramente uno dei più strani effetti secondari dell'e-business!