
Roma - "L'Unesco mi ha assicurato che entro il mese di giugno il cantiere della stele di Axum sarà consegnato all'impresa che eseguirà i lavori di riassemblaggio e rinnalzamento del monumento". Lo ha affermato oggi a RaiUtile il segretario generale per il ministero dei Beni culturali, Giuseppe Proietti, secondo il quale i lavori per rimettere in piedi la stele di Axum, a ben due anni dalla restituzione del monumento all'Etiopia, saranno a breve sbloccati.
La stele di Axum, che Benito Mussolini portò a Roma nel 1937, è stata infatti restituita all'Etiopia nel 2005 e ancora oggi giace a terra nel parco archeologico etiope. La vicenda è stata affidata al coordinamento dell'Unesco ma l'operazione di smontaggio, trasporto e rinnalzamento è interamente a carico del governo italiano per un totale di circa 3, 5 miliardi di euro. Proietti, nel corso del suo intervento a RaiUtile, ha spiegato che l'Unesco ha appaltato i lavori attraverso una gara pubblica, che è stata aggiudicata dalla stessa impresa italiana che aveva eseguito i lavori di disarticolazione della stele per consentirne il trasporto, la Lattanzi srl.
E a proposito delle obiezioni rispetto alla riuscita dell'operazione di ripristino della stele nel parco archeologico etiope, il segretario generale per il ministero dei Beni culturali ha aggiunto: "Ho fatto più volte sopralluoghi ad Axum e dovremmo essere in grado di riarticolare la stele nel sito prescelto: ne abbiamo tutte le garanzie tecniche. Non mi risulta- ha concluso- che la collocazione potrebbe danneggiare le altre steli presenti nel parco, anche se questa è la più alta e ne diventerà il simbolo".






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA