
SAQQARA – Una mummia di 2, 300 anni or sono, superbamente preservata, recante una maschera dorata e coperta d´immagini in colori vivaci di dei e dee, è stata scoperta presso il complesso delle Piramidi di Saqqara a sud della capitale egiziana del Cairo.
La mummia non identificata, risalente alla XXX dinastia faraonica, si trovava chiusa in un sarcofago di legno e seppellita nella sabbia sul fondo di un condotto di 20 piedi, prima di essere scoperta da un team guidato dagli egiziani.
"Abbiamo rivelato quella che potrebbe essere la più bella mummia di sempre, mai trovata in Egitto" ha dichiarato Zahi Hawass, capo del Consiglio Supremo di Antichità Egiziano, mentre aiutava gli scavatori a rimuovere il coperchio del sarcofago per mostrare la scoperta.
Hawass ha dichiarato che gli esperti useranno la scansione tomografica computerizzata entro la prossima settimana per rivelare maggiori dettagli circa l´identità dell´antico egiziano, ed il modo in cui può essere vissuto e morto.
In seguito, la mummia sarà esposta al Museo di Saqqara, dedicato al famoso architetto che progettò la Piramide a Gradoni – la più antica d´Egitto.
La mummia, trovata due mesi or sono, era coperta dalla testa ai piedi di un materiale sepolcrale colorato vivacemente, che ritrae una gamma di scene grafiche, in colori vividissimi, comprendenti la dea Maat della verità con le braccia stese che prendono la forma di ali piumate.
Si vedono sul sarcofago anche i quattro bambini del dio dalla testa di falcone, Horus, ed i rituali ed i processi svolti per mummificare il defunto, che Hawass ritiene debba essere stato piuttosto ricco, considerata la posizione del suo seppellimento e l´oro fino usato per la maschera della mummia.
"L´artista che ha creato questa mummia più di 2, 000 anni or sono ha dimostrato l´abilità degli antichi egizi nell´uso di colori sorprendenti e nel ritrarre i volti in modo così fedele.
La mummia è stata seppellita all´interno della necropoli di Re Teti, un´area funeraria contenente un gran numero di camere sepolcrali, porte false - che gli antichi egizi sostenevano fossero usate dalle anime dei morti per lasciare le loro tombe - e templi.
La necropoli è costruita lungo la piramide ora crollata di Teti, che regnò durante l´antica VI dinastia d´Egitto più di 4, 300 anni or sono. Hawass ha dichiarato che una "piramide perduta" sarebbe stata individuata nell´area di Saqqara e sarà riportata alla luce nel tempo di due mesi.
Saqqara, situata circa 12 miglia a sud del Cairo, è uno dei siti turistici più popolari e vanta una collezione di templi, tombe e complessi funerari.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA