Potrebbe essere stata un´artigiana di grande abilità, sepolta 1, 500 anni or sono, il suo corpo coperto con gioielleria ornata ed emblemi del suo status elevato.
Con gli anelli che ancora le abbellivano i piedi, riposa per sempre in uno dei siti sepolcrali più insoliti conosciuti agli archeologi: sotto il pavimento di un´officina dell´età del ferro.
La scoperta, a Mine Howe nell´Orkney, è estremamente rara per un sito dell´Età del Ferro in Scozia, e ha incuriosito il team che ha condotto lo scavo.
"E´ molto strano, l´ultima cosa che ci si aspettava di trovare era un seppellimento" ha dichiarato Jane Downes, lettrice anziana del College di Orkney, ed uno degli archeologi a capo della spedizione.
Il team sta ricostruendo i dettagli del misterioso soggetto, ma è incuriosito dal fatto che lo scheletro ben preservato fosse seppellito sotto il pavimento dell´officina, la tomba coperta da lastre di pavimentazione sulle quali gli operai del tempo continuavano a sciogliere metalli e produrre gioielleria ed altri oggetti.
"Frammenti di esseri umani sono stati trovati talvolta all´interno delle case dell´Età del Ferro, ma questo è un seppellimento formale dell´intero corpo, ornato di gioielleria, nei confini di quella che potrebbe essere stata un´officina molto trafficata" ha dichiarato Downes.
"La tomba è stata scavata nel pavimento e ricoperta di lastre di pietra segnate, così che le persone sarebbero state ben consapevoli che il corpo si trovava lì mentre lavoravano.
"Le ossa pelviche non erano in buone condizioni e sono state pulite e riassettate. Il corpo ha tratti maschili e femminili. Al momento, sembra avere tratti leggermente più femminili" ha aggiunto.
Il gruppo spera che analisi dettagliate riveleranno se la persona nel sepolcro morì di morte naturale o incontrò una morte violenta come sacrificio umano.
Downes ha spiegato che la lavorazione dei metalli nel corso dell´Età del Ferro era considerata un processo magico e pericoloso. "Chi lavorava il metallo era sia riverito che temuto" ha aggiunto.
"Ad ogni modo, doveva avere uno status particolare, in quanto capace di prelevare materiale dalla terra, svolgere su esso un procedimento complesso e mutarlo in gioielleria o in altri meravigliosi oggetti".
Gli archeologi ritengono che la natura esoterica e mistica della lavorazione dei metalli nel corso dell´Età del Ferro potrebbe spiegare la ragione per cui il corpo è stato posizionato sotto il pavimento dell´officina. E´ stato trovato posato sulla schiena, le mani ai lati, le ginocchia unite, con un pezzo di corno di cervo sul petto.
"Riteniamo si tratti di un seppellimento unico" ha dichiarato Nick Card, del Fondo Archeologico di Orkney, e co-direttore dello scavo. "Non vogliamo realmente sapere perché il corpo si trovasse lì fino a che non scopriremo se si tratta di una morte naturale o sacrificale.
"Ma siamo tentati di credere che questo corpo fosse stato piazzato all´interno dell´officina per placare gli dei ed essere sicuri che la lavorazione dei metalli continuasse a svolgersi con successo."
La dr Theya Molleson, esperta d´ossa del Museo di Storia Naturale di Londra, ha dichiarato che il sepolcro ed il corpo sono una scoperta straordinaria. "La cosa più emozionante sono i due anelli alle dita dei piedi, uno per ognuno. E´ qualcosa di estremamente raro".
L´officina giace nei pressi di un misterioso tempio sotterraneo costruito all´interno di un tumulo al sito di Mine Howe. Ventinove gradini di piombo scendono in profondità nel terreno, verso una strana camera conica dove gli esperti ritengono che i sacerdoti dell´Età del Ferro tentassero di contattare il mondo degli spiriti.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA