sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
16 Febbraio 2002 ARCHEOLOGIA
Focus
Classi sociali in Egitto
tempo di lettura previsto 1 min. circa

Un matematico egiziano ha studiato le abitazioni di un'antica città egizia. Ed è giunto alla conclusione che anche nell'antico Egitto le classi sociali erano molto definite. La maggior parte della popolazione viveva in povere case di fango, non più ampie di 60 metri quadrati, mentre solo due case coprivano una superficie di oltre 400 metri quadri. L'esame delle case ha portato anche a scoprire che i bambini cominciavano a lavorare da piccoli, e in ogni famiglia dovevano lavorare almeno due persone su tre.

La città studiata è Akhetaten, costruita nel 14° secolo prima di Cristo da Akenathon, il cosiddetto faraone eretico che tentò di sostituire la religione politeista con il culto del sole, monoteista. La città sopravvisse solo pochi decenni, e fu abbandonata alla morte del faraone. La struttura sociale della città corrisponde quasi perfettamente a quanto predetto dall'economista italiano Vilfredo Pareto, secondo il quale solo poche persone detengono la maggioranza della ricchezza di una società.