
I ricercatori della Fondazione Cartif e dell'Università di Valladolid hanno creato riproduzioni complete a colori in 3-D di luoghi di interesse culturale, con scanner laser e macchine fotografiche. La tecnica è stata usata per ricreare virtualmente cinque chiese nella Merindad de Aguilar de Campo, una regione tra Cantabria, Palencia e Burgos, che vanta il maggior numero di monumenti romanici del mondo.
"Con questa metodologia si può ricreare un modello virtuale preciso dei monumenti o luoghi di interesse", spiega Pedro Martín-Lerones, co-autore dello studio e ricercatore presso la Fondazione Cartif nel Parco Tecnologico di Boecillo (Valladolid).
Il progetto, che è stato pubblicato nel Journal of Cultural Heritage, permette di creare modelli tridimensionali con immagini a colori di luoghi storici e artistici di interesse. I dati vengono registrati tramite scanner laser che prendono il numero massimo di misurazioni geometriche da un numero minimo di posizioni.
"Ciò assicura che la massima precisione sia mantenuta, pur riducendo il tempo dedicato al lavoro sul campo, perché in genere si riprendono più vedute di quante ne occorrano", commenta il ricercatore, il quale spiega anche che un modello tridimensionale del monumento è prodotto "con precisione millimetrica, rispetto alla approssimazione centimetrica dei rilievi convenzionali in 2D".
I dati forniti dallo scanner laser sono accompagnati da immagini scattate da macchine fotografiche. Queste informazioni sono trattate con due programmi software specifici sviluppati dai ricercatori stessi: uno che sovrappone le informazioni a colori delle fotografie sul modello tridimensionale, e un altro che genera il modello definitivo in 3D in un lasso di tempo che è del 40% più veloce rispetto al metodo tradizionale.
Martín-Lerones mette in luce i molti modi in cui questo studio può essere applicato: "rende più facile elaborare progetti di intervento, nonché progetti di restauro e conservazione di chiese o altri edifici, oltre alle sue potenziali applicazioni: quali la divulgazione su Internet, per esempio, dei monumenti in 3D".
Un'informazione migliaia di volte più precisa
Il team ha testato la metodologia in cinque chiese nella vecchia Merindad de Aguilar de Campo, che si trova tra le province di Palencia, Burgos e Cantabria. Di tutte quelle digitalizzate, la chiesa Palenciana di Valberzoso appare come una delle più rappresentative, grazie al suo valore artistico, stato di conservazione e accessibilità.
"Ecco, si può osservare che utilizzando la misurazione tridimensionale di un luogo di interesse culturale, il risultato è che la quantità di informazioni acquisite è migliaia di volte meglio di quello che si ottiene con metodi convenzionali, mentre il tempo impiegato per il lavoro sul campo si riduce di circa il 75% ", sottolinea Martín-Lerones.
Nella Merindad de Aguilar de Campo si trova la maggior concentrazione di monumenti d'arte romanica del mondo. Dal 2005, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, e sta presentando anche quest'anno una domanda per il Patrimonio Europeo .
Riferimento bibliografico: Pedro Martín Lerones, José Llamas Fernández, Álvaro Melero Gil, Jaime Gómez-García-Bermejo, Eduardo Zalama Casanova. A practical approach to making accurate 3D layouts of interesting cultural heritage sites through digital models. Journal of Cultural Heritage, 2010; 11 (1): 1 DOI: 10.1016/j.culher.2009.02.007






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA