sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
21 Maggio 2010 ARCHEOLOGIA
L. Denaro newnotizie.it
Cina – Scoperti 114 guerrieri di terracotta a Xi´an
FOTOGALLERY
tempo di lettura previsto 2 min. circa

L´esercito di terracotta di Xi´an si arricchisce con un nuovo "contingente" di 114 statue.

Il complesso funerario costruito in onore nel primo imperatore cinese Qin Shi Huang, trovato casualmente nel 1974, è tuttora oggetto di un´intensa attività di scavi che coinvolgono un´area di 200 metri quadrati.

Nei pressi di Xi´an, nella provincia dello Shaanxi, gli archeologi hanno individuato un patrimonio straordinario non solo per la quantità e l´antichità dei reperti, ma per un´insolita caratteristica.

Le statue, alte circa 2 metri, conservano in parte i colori originari: capelli neri, occhi scuri, volti dipinti di bianco, verde e rosa.

Il capo della squadra di ricercatori al lavoro, Xu Weihong, ha dichiarato che le prime foto dei nuovi ritrovamenti saranno diffuse a fine mese.

Intanto gli archeologi sono impegnati in complessi interventi di restauro. Nei casi più difficili sono necessari dieci giorni per completare il restauro di una sola statua.

I 114 guerrieri (soprattutto uomini della fanteria) sono i "pezzi forti" trovati durante gli ultimi scavi, tuttavia a essi si aggiungono altri reperti come armi, carri e oggetti in legno.

Gli archeologi hanno trovato tracce di un incendio che aveva colpito il sito. Non è ancora chiaro, però, se sia stato o meno conseguenza di un´incursione compiuta dal generale Xiang Yu dopo la morte del primo imperatore.

Qin Shi Huang (259-210 a.C.) è una figura importante e controversa per la storia della Cina. Fondatore dell´impero, fu noto anche per il suo carattere crudele e spietato. Un duplice volto mostrato per esempio da Hero, film del regista cinese Zhang Yimou.

La sua fama continua fino a oggi grazie alle scoperte nel complesso funerario che comprende un mausoleo e circa 5.000 fosse, come quella recentemente ritrovata, contenenti il corredo per l´aldilà dell´imperatore e numerose tombe secondarie.

Tra le iniziative collegate all´Expo di Shanghai una è stata organizzata dall´amministrazione di Xi´an. Per promuovere la conoscenza di questi tesori è stata ideata un´insolita performance: nelle strade della città hanno sfilato alcuni uomini vestiti come gli antichi guerrieri imperiali.