
Durante i lavori di restauro del Viale delle sfingi – l´antico cammino religioso che collega i complessi templari di Luxor e Karnak – gli archeologi hanno scoperto i resti di una chiesa copta e di un nilometro, una struttura utilizzata per misurare l´altezza delle piene del fiume Nilo e poter così prevedere gli andamenti dei raccolti.
I resti della chiesa sono stati trovati nella seconda delle cinque sezioni dell´antica via. L´edificio venne costruito con blocchi di gesso, originariamente appartenuti ai templi tolemaici e romani che una volta affiancavano l´antica via.
I blocchi sono ben preservati e molti di loro portano raffigurazioni di re romani e tolemaici mentre offrono sacrifici agli antichi dèi egizi.
Nella quarta sezione, invece, sono stati rinvenuti dei vasi di terracotta datati al Nuovo Regno (1530-1080 a.C. circa) e i resti di un nilometro. Costruito con arenaria, il nilometro è una struttura cilindrica di 7 metri di diametro; i suoi gradini a spirale venivano usati per scendere nel Nilo.
Si pensa che il viale delle sfingi, lungo 2.7 chilometri e largo fino a 76 metri, ospitasse non meno di 1350 sfingi. Venne inzialmente costruito dal faraone Amenhotep III (1410-1372 a.C.) e poi ricostruito dal faraone della 30′ dinastia Nectanebo I (380-362 a.C.), che sostituì le precedenti teste di ariete delle sfingi con la propria.
Recentemente sulla via erano state trovate fondamenta di pietra – alcune delle quali decorate con raffigurazioni del faraone Amenhotep III – usate per installare le statue delle sfingi, una "cappella" del sacerdote Min-Kheber-Re della 21′ dinastia e una serie di sfingi che, una volta restaurate, verranno riposizionate sul viale.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA