Il salone dell'editoria archeologica è un'originale fiera espositiva avente come protagonista il libro di archeologia intorno al quale è prevista l'organizzazione di una serie di eventi legati all'editoria e all'archeologia. Organizzata da Ediarchè, dal 20 al 23 maggio, sarà allestita per la prima volta al Museo nazionale Pigorini, all'Eur.
Centro della manifestazione è l'esposizione-vendita di libri di archeologia, storia e storia dell'arte antica, all'interno di stand espositivi nell'ambito della sede prescelta, la Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini. Nel progetto, il "I salone dell'editoria archeologica" si fa luogo di incontro e scambio culturale tra case editrici specializzate e operatori del settore, Istituzioni, Enti Pubblici, Musei, Università, Centri di ricerca, Società e Cooperative archeologiche, Agenzie specializzate nel Turismo culturale, Associazioni Culturali, fino a coinvolgere gli appassionati e i curiosi dell'antichità.
Gli stand delle case editrici, nel percorso espositivo organizzato, usufruiscono di un suggestivo scenario creato dall'esposizione di reperti archeologici o immagini fotografiche messe a disposizione da musei o case d'arte; in aggiunta si inserisce, nel contesto museale e dunque espositivo prescelto, anche l'esposizione del materiale archeologico recuperato dal Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo Polizia Tributaria di Roma della Guardia di Finanza (di cui è già stata resa esplicita la disponibilità) e dal Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Infine, il percorso prevede anche un'area espositiva dedicata all'archeologia marittima e a tecnologie multimediali legate ai Beni Culturali. L'Evento è gratuito!
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA