Il "Centro Studi di Criminologia " del Centro di Promozione Culturale Týrris ONLUS Viterbo in collaborazione con la Camera Penale di Viterbo e in collaborazione con OIA – Osservatorio Internazionale Archeomafie presenta il CONVEGNO di Studio: "Le Archeomafie: reati contro il patrimonio artistico e traffico illecito di beni culturali" che avrà luogo presso la Rocca dei Papi Città di Montefiascone il 17 aprile 2010 orario 8, 40 - 14, 00.
Presentazione
Sono definite "archeomafie" le organizzazioni criminali o settori di esse che operano nel settore degli scavi clandestini, del furto e del traffico illecito internazionale di opere d´arte e reperti archeologici. La definizione "archeomafie" deriva dalla constatazione che il furto di opere d´arte e di reperti archeologici, che provengano da un museo o da uno scavo clandestino, è solo il primo di una lunga serie di passaggi che, attraverso il mercato clandestino, porta queste opere nelle mani di spregiudicati collezionisti o curatori di musei.
Se un furto da una collezione o da un museo, oppure uno scavo clandestino possono anche essere opera di ladri isolati o di improvvisati tombaroli, i passaggi successivi, l´esportazione clandestina delle opere d´arte e dei reperti archeologici e il loro inserimento in circuiti di vendita internazionali, presuppongono una rete criminale ben strutturata, capace di gestire questi traffici a più livelli, da quello locale a quello internazionale, di far perdere le tracce della provenienza illecita delle opere e di attuare il loro decisivo passaggio dal mercato clandestino a quello "legale".
Questa rete, soprattutto in zone come l´Italia centro-meridionale, che sono al tempo stesso tra le più ricche del Mediterraneo dal punto di vista del patrimonio culturale, ma anche tra le più soggette ad un capillare controllo del territorio da parte della criminalità organizzata, non può che essere gestita da organizzazioni criminali di stampo mafioso, le cosiddette "archeomafie".
Obiettivi:
Far acquisire competenze che consentano attraverso l´aggiornamento tecnico e legale di migliorare la conoscenza del fenomeno per maturare maggiore consapevolezza nella capacità di contrasto.
Destinatari:
avvocati, archeologi, forze dell´ordine, dottori in beni culturali, restauratori, operatori museali, funzionari del ministero dei beni culturali, bibliotecari, architetti, ingegneri, studenti universitari in discipline attinenti.
Richiesta di patrocini morali a:
Prefettura di Viterbo, Provincia di Viterbo, Comune di Viterbo, Comune di Montefiascone, Facoltà della Conservazione dei Beni Culturali dell´Università della Tuscia, International Research Center for Environment and Cultural Heritage, Lega Ambiente, Osservatorio Provinciale Ambiente e Legalità, UIL, SIULP ed altri in via di perfezionamento.
La Direzione scientifica ed il coordinamento del Convegno sono affidati alla Dr.ssa Rita Giorgi
Centro di Promozione Culturale Týrris O.N.L.U.S. Via della Volta Buia, 51 01100 Viterbo.
CF:90073000565 Tel. 0761092452 Cell. 334 9694130 – 335 1266289 E-mail: direzione@tyrris.it
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA