![](images/boxTop1.gif)
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Sassari, hanno sequestrato circa 400 (quattrocento) reperti di natura paleontologica ritenuti di importante interesse storico – scientifico. L´operazione è scaturita a seguito dei frequenti servizi di prevenzione che, anche in questa zona, i militari dell´Arma specializzati in tutela del patrimonio culturale svolgono per il contrasto agli scavi clandestini, alle ricerche di superficie non autorizzate ed al traffico illegale di reperti archeologici e paleontologici.
Nella prime ore della mattinata di oggi, i Carabinieri del Nucleo CC T.P.C., insieme ai colleghi della locale Stazione Carabinieri ed a personale della Compagnia Barracellare di Florinas, hanno rinvenuto, nascoste ai margini della strada Provinciale n. 3 in loc. "S´Iscia", otto casse contenenti numerosissimi reperti di natura paleontologica di cui ben più di trecento integri. I reperti, probabilmente nascosti in attesa di essere poi immessi nel mercato clandestino, sono stati sottoposti a sequestro.
Il materiale è stato esaminato da un funzionario paleontologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sassari che lo ha classificato di certa natura paleontologica e risalente al periodo storico che va dal Mesozoico al Terziario (da 70.000.000 a 15.000.000 di anni orsono). Tra i pezzi più importanti vi sono: dei Brachiopodi – Gasteropodi – Bivalve (famiglie dei Pettinidi e dei Ostreidi) - Echinodermi – Vertebrati (ossa e corna) – denti di squalo ed altri pesci e vegetali pietrificati. Non quantificabile l´ingente valore economico.
Le indagini, tuttora in corso, sono coordinate dalla Procura sassarese e sono rivolte ad approfondimenti sulla correlazione tra il modus operandi tenuto dagli ignoti malfattori con quello di conosciuti pregiudicati del settore.
![](images/boxDown1.gif)
![](images/boxTop2.gif)
![](images/boxDown2.gif)
![](images/focusEventi.gif)
![](images/focusTop.gif)
![](images/focusTopLibri.gif)
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
![](images/focusNews.gif)
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA