La gigantesca statua di Ramses II potrà finalmente dire arrivederci alla sua attuale rumorosa ed inquinata posizione nella piazza più affollata del Cairo per essere ospitato nell´area di Saqqara della Piana di Giza, ha dichiarato Zahi Hawass, presidente del Consiglio Supremo di Antichità.
Le operazioni di trasporto saranno condotte a partire dal 1 febbraio 2005, ha spiegato Hawass in una dichiarazione resa nei giorni scorsi.
La nuova collocazione sarà temporanea; si dovrà attendere che la monolitica statua di granito venga posizionata permanentemente presso la Piazza di Ramaya a Giza, all´entrata del Grande Museo, che sarà ricostruito lungo la strada del deserto Cairo-Alessandria, ha spiegato Hawass.
La collocazione temporanea offrirà protezione alla statua che sorveglia la piazza del Cairo che gli deve il suo nome dal 1955.
L´attuale posizione costituisce un rischio per via degli aumentati livelli di inquinamento, ha spiegato Hawass; si trova infatti alla confluenza delle tre maggiori vie di traffico, come anche della principale stazione ferroviaria e della metropolitana del Cairo.
Il trasporto della statua di 12 metri e 90 tonnellate sarà assolutamente sicuro ed inizierà alle 6 del mattino. Il tragitto percorso dalla statua è stato accuratamente studiato per escludere qualsiasi inconveniente, e speciali gabbie di ferro sono state progettate allo scopo, ha aggiunto Hawass.
La statua di granito rosso fu trovata nel 1882, rotta in sei pezzi, presso il Grande Tempio di Ptah, a Mit-Rahina. Già a quel tempo furono compiuti sforzi per restaurare e ri-erigere la statua al sito, ma tutti i tentativi sono stati vani.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA