sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
4 Novembre 2008 ARCHEOLOGIA
Archeologia Sperimentale
Stage di Archeologia Sperimentale
tempo di lettura previsto 1 min. circa

E' rivolto ad archeologi, insegnanti, operatori, appassionati e riguardano la tecnologia nella Preistoria. Durante la giornata, verranno affrontati diversi procedimenti tecnologici dell'Uomo preistorico

I principali temi, che verranno affrontati saranno:

- Riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura: la selce, il diaspro, l'ossidiana, le quarziti...

- Le tecniche di scheggiatura: la scheggiatura diretta, indiretta, pressione e ritocco.

- La produzione sperimentale di alcuni strumenti: come il chopper, l'amigdala, la lama, il grattatoio, il bulino, il perforatore ecc...

- La produzione di cordami: verranno realizzate cordicelle ritorcendo fibre vegetali o tendini e budella di animali

- Il fuoco: uso e vantaggi, le tecniche di accensione (con percussione e frizione).

- I colori minerali: le ocre e altri ossidi e il loro utilizzo, con realizzazione di pennelli, strumenti per la tecnica a spruzzo, tampone spruzzo ecc...

- I monili: realizzazione di una collana utilizzando la steatite e conchiglie fossili.

I partecipanti, al termine dello stage avranno realizzato e potranno portare via: un perforatore, un raschiatoio, un ago d'osso con relativa cruna, un

pendaglio di steatite.