Una tavoletta di osso di mammuth grande come la meta' di una carta da gioco, spessa appena quattro millimetri e istoriata su entrambi i lati: secondo un astro-archeologo tedesco, che la sta studiando con l'ausilio delle piu' sofisticate risorse della tecnologia, riproduce la costellazione di Orione e si tratta della piu' antica mappa astrale conosciuta, oltre che uno dei primi reperti recanti l'impronta dell'uomo mai trovati.
Secondo quanto riporta la BBC on line, la tavoletta e' stata trovata quasi 25 anni fa nella valle dell'Ach, in Germania, lungo il corso del Danubio. Prove al carbonio-14 la situano tra 32.000 e 38.000 anni fa e la fanno ricondurre alla misteriosa civilta' di Aurignac. Su di essa gli studiosi concordano per ben pochi elementi. Che proveniva dall' Est e che soppianto' la civilta' autoctona di Neanderthal.
Michael Rappenglueck - uno studioso gia' noto quando insegnava all'Universita' di Monaco e aveva identificato come carte stellari alcuni disegni tracciati nelle pareti di caverne preistoriche - e' persuaso che la figura umana ben visibile sul recto della tavoletta non possa essere altro che la raffigurazione di Orione, il Cacciatore del firmamento, con tanto di spada e accompagnato da uno dei suoi cani. Nel verso, invece, lo studioso ha ravvisato addirittura un calendario, probabilmente usato per calcolare i cicli femminili di fertilità e di gestazione. Lo si deduce dalle 86 tacche, disposte su quattro file verticali, che per Rappenglueck e altri studiosi avrebbero due significati particolari. Il primo e' che 86 e' il numero da sottrarre ai giorni di un anno per calcolare quelli che mediamente dura una gestazione umana. Ma e' anche il numero di giorni in cui nell'anno e' visibile una delle stelle tra le piu' luminose di Orione. E agli occhi indagatori e assieme ingenui dei nostri progenitori di 30 o 40 mila anni fa la costellazione potrebbe benissimo aver concorso a presiedere il fluire e lo sviluppo dell'esistenza. D'altra parte Orione, tra le costellazioni, ha sempre goduto di un significato particolare per numerose civilta' in epoche e luoghi diversi. Gli antichi egizi, ad esempio, identificavano il Cacciatore astrale con il dio Osiride, simbolo lunare (ma maschile) dell'alternarsi del giorno e la notte e delle stagioni, comprese quelle della vita.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA