ISOLA DEL PIANO Verrà presentato oggi alle 18 nel centro storico di Isola del Piano il volume "Isola del Piano dalla preistoria a feudo dei Castiglioni" a cura di Renzo Savelli (Ideografica Edizioni). Preistoria e protostoria è il tiolo del primo capitolo curato da Luciano De Sanctis. "Le testimonianze più antiche della presenza umana - scrive Luciano De Sanctis - sembrano risalire al Paleolitico e sono rappresentate da un esiguo numero di manufatti in selce rinvenuti sulla sinistra del Rio Puto a circa 300 metri dal corso d'acqua". Giancarlo Gori ha analizzato l'età romana. I Romani stabilirono la Lex Flaminia che prevedeva la suddivisione del terreno sottratto ai Galli in lotti da assegnare ai singoli cittadini romani. Anna Lia Ermeti ha svolto una ricerca su "Isola del Piano tra tardoantico e medioevo: testimonianze archeologiche". In questo periodo che va dal IV al IX secolo si stabilisce un nuovo rapporto fra strutture insediative, che precedentemente erano sparse e composte da fattorie, e le chiese. Nell'età medievale (X-XV secolo) la fioritura di edifici monastici e religiosi sul territorio fu notevle. Ed in questo periodo si sviluppò anche la "cultura materiale", vale a dire dei reperti ceramici. Roberto Bernacchia ha affrontato il tema specifico del centro di Isola del Piano ed in particolare del suo castrum. L'origine dell'incastellamento a Isola del Piano sembra legata allo sviluppo di una signoria locale. E ciò risulta da un documento, il cui testo è andato perduto ma di cui rimane notizia in un protocollo notarile della prima metà del Trecento. Leonardo Moretti e Stefania Del Bianco sono gli autori della ricerca su "Isola del Piano nei secoli XV e XVI". Dopo un'analisi artistica delle chiese, confraternite e ospedali del territorio da parte di Franco Negroni, Leonardo Moretti e Stefania del Bianco, il volume si chiude con uno studio di Renzo Savelli su "Castelgagliardo: storia di un castello di frontiera".
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA