OSLO – Gli scienziati hanno trovato il fossile di cinque metri di una nuova specie di pesce-lucertola, che solcava questi mari circa 160 milioni di anni or sono, quando i dinosauri erano i padroni della terra.
L´ittiosauro (vedi foto a ds), un rettile gigantesco con pinne e grandi denti – è stato trovato con altri 10 scheletri, in una sorta di "cimitero" giurassico presso un´isola artica norvegese, a circa 1, 600 km dal Polo Nord.
"Riteniamo sia una nuova specie di ittiosauro" ha dichiarato Joeran Hurum, assistente professore del Museo Geologico di Oslo. La creatura sembra una sorta di ibrido tra un coccodrillo ed un delfino.
"Solo poche specie di ittiosauro sono conosciute e nessuna proveniente da questa età e da questa regione" ha dichiarato del sito di Svalbard. Altri ittiosauri del periodo giurassico sono stati trovati in passato in Germania e Inghilterra.
Gli scienziati norvegesi hanno trovato il fossile quasi per caso, dopo che si erano recati a scavare un fossile più piccolo di plesiosauro (vedi foto a sn) – una specie di lungo rettile acquatico dal lungo corto con quattro grandi pinne natatorie – trovato dagli studenti due anni or sono.
"Abbiamo trovato circa 10 scheletri nello stesso luogo" ha dichiarato Hurum, incluso un plesiosauro ancora più grande, lungo circa 10 metri. La testa dell´ittiosauro - lunga un metro - è stata portata ad Oslo per ulteriori studi.
Gli scienziati hanno dovuto lasciare il sito artico poiché il ghiaccio è già tornato a coprirlo dopo la breve estate. "E´ piuttosto duro scavare nelle regioni del permafrost" ha dichiarato Hurum. "Sono generalmente accessibili per un solo mese all´anno".
L´ittiosauro si nutriva di calamari ed altri organismi marini in mari tiepidi. Nel periodo giurassico, il sito del fossile artico doveva trovarsi molto più a sud, presso quella che è ora la Germania.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA