Roma - Una tavoletta d'argilla risalente al 700 avanti Cristo, ritrovata fra i resti del palazzo reale di Ninive, sembra confermare una delle ipotesi sulla distruzione, narrata dalla Bibbia come evento mitico-religioso, di Sodoma e Gomorra. Le due città sarebbero state distrutte dalla caduta di un asteroide. L'ipotesi è riportata oggi dal quotidiano britannico Times.
La tavoletta, che ha forma circolare, venne rinvenuta dall'archeologo Henry Layard a metà del secolo scorso, e da allora ha sfidato ogni tentativo di decifrazione. Rappresenterebbe, secondo gli esperti di archeoastronomia, una descrizione della volta celeste così come veniva osservata dagli astrologi di corte dell'antica Mesopotamia. Gli esperti hanno stabilito che in effetti si tratta della copia di una osservazione compiuta dai sumeri.
In simboli cuneiformi, vi è riportata la comparsa nel cielo di "una grande scodella di pietra bianca" che aveva attraversato "con forza irresistibile" la volta celeste.
Con l'aiuto di un computer, gli scienziati hanno interpretato i segni che riportavano le posizioni relative degli astri, identificando la notte che vi era rappresentata con quella del 3123 avanti Cristo. Mark Hempsell, uno dei ricercatori dell'Università di Bristol che hanno decifrato la tavoletta, la definisce come "uno splendido documento osservativo, assolutamente scientifico".
In base alla testimonianza di quel remoto e sconosciuto astronomo, gli scienziati di oggi hanno potuto stabilire che l'asteroide in questione deve essere caduto sulle Alpi austriache, nella zona del monte Kofel. Avvicinandosi al terreno, deve aver lasciato dietro di sè una scia impressionante di distruzione, dovuta alle onde d'urto supersoniche e all'energia scatenata dall'impatto.
Nel passaggio attraverso l'atmosfera il corpo celeste si è frammentato, disseminando il suolo di detriti. Il calore generato dalla caduta doveva aver raggiunto i 400 gradi centrigradi e l'energia dell'impatto doveva essere dell'ordine di quella liberata dall'esplosione di mille di tonnellate di tritolo. La devastazione deve essersi estesa per almeno un milione di chilometri quadrati.
Secondo il dottor Hempsall, almeno una ventina di racconti mitologici narrano, in diverse culture, di quella remota catastrofe. La Bibbia l'ha accolta come la distruzione di Sodoma e Gomorra, la mitologia greca come la leggenda del figlio del Sole che precipita nel fiume Eridano.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA