Il volto di una mummia è stato ricostruito ieri, mediante la moderna tecnologia, al Museo della Scienza di Boston.
Gli ufficiali del museo hanno invitato due esperti di medicina forense ad usare una tecnologia di modellazione tridimensionale per scrutare all´interno della fasciatura di una mummia di 2500 anni or sono e determinare l´aspetto esteriore della persona mummificata, quando era in vita. La mummia è parte di un´esposizione della sezione egizia del Museo, dal titolo "Alla ricerca dell´Immortalità".
Per scoprire quanto bene la tecnologia operi, il museo ha chiesto alla coppia di esperti di tentare la tecnica prima su un soggetto vivente, usando solo la scansione tomografica del teschio del soggetto. Il modello del "Paziente X"generato dal computer sarebbe stato poi raffrontato al "Paziente-X" in carne ed ossa.
L´operazione di ricerca è iniziata lo scorso settembre, quando il Dr. Vassilios D. Raptopoulos del Centro Medico Beth Israel Deaconess, ha svolto estensive scansioni tomografiche computerizzate della mummia. Le scansioni sono state consegnate alla dottoressa Ann Marie Mires, un´antropologa forense dello stato, Ufficiale del Chief Medical Examiner, e a Greg Mahoney, un artista alle dipendenze della polizia di Boston.
Esaminando le scansioni della mummia, Mires ha determinato che il corpo apparteneva ad un maschio di età compresa tra i 25 ed i 35 anni. Ha sviluppato anche alcuni "indicatori dei tessuti" per determinare lo spessore della pelle del cranio. Usando questi indicatori, Mahoney ha creato un volto, usando un programma di modellato tridimensionale della SenbsAble Technologies di Woburn.
Mahoney e Mires hanno anche creato nello stesso modo il volto basato sulla scansione tomografica di una persona vivente – lo stesso Raptopoulos. Le immagini erano piuttosto simili.
"Certo, non raggiungeremo mai l´immagine esatta. Ma potremmo avvicinarci con un buon grado di approssimazione" ha concluso Mahoney.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA