GERUSALEMME – Gli esperti invitano i musei attorno al mondo a riesaminare i reperti dell´era biblica dopo che Israele ha indagato quattro collezionisti e mercanti d´arte con l´accusa di aver falsificato reperti ritenuti inizialmente i più importanti ritrovamenti archeologici degli anni recenti.
Le imputazioni etichettano molte di tali "scoperte" come falsi, incluse due che erano state presentate come i più clamorosi ritrovamenti di archeologia biblica in Terra Santa: il cosiddetto "Ossario di Giacomo", appartenuto al presunto fratello di Gesù, ed una tavoletta di pietra incisa con le istruzioni di Re Yoash sui lavori di restauro al primo Tempio di Gerusalemme.
Shuka Dorfman, capo dell´Autorità per le Antichità Israeliane, ha dichiarato che l´indagine si spingerà ancora molto oltre. La catena di falsificazioni è andata avanti per circa 20 anni. "Abbiamo scoperto solo la punta dell´iceberg. Questo traffico si estende per tutto il globo, e ha generato un mercato illegale da milioni e milioni di dollari" ha spiegato Dorfman. "I falsari tentavano di cambiare la storia".
Hershel Shanks, editore della Rivista di Archeologia Biblica con sede a Washington, ha dichiarato nel corso di un´intervista telefonica: "La vicenda si proverà uno scandalo orribile, o creerà grande imbarazzo per l´Autorità Israeliana."
Shanks aveva rivelato al mondo l´esistenza dell´Ossario di Giacomo nel corso di una conferenza stampa nel novembre del 2002.
Uzi Dahari, uno degli ufficiali dell´Autorità per le Antichità Israeliane ha dichiarato in una recente lettura che alcune delle falsificazioni sarebbero state create da un artigiano egizio, che ha lavorato in Israele negli ultimi 15 anni. L´abitudine di vantarsi delle sue imprese in un pub di Tel Aviv lo ha portato all´attenzione della Polizia.
Shimon Gibson, archeologo israeliano, ha dichiarato che i musei dovrebbero, a questo punto, sottoporre ad attento esame tutti i reperti di derivazione incerta. "Ora dovremmo pensarci due volte prima di annunciare una scoperta, e verificarne accuratamente origini e provenienza."
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA