
Un importante scavo archeologico ha riportato alla luce il più grande ponte di pietra nella Inghilterra romana
Gli esperti al lavoro allo scavo estivo sul fiume Tyne, nel Corbridge, hanno scoperto la costruzione, nel suo genere in assoluto meglio preservata del paese.
Lo scavo, condotto dagli archeologi del Museo di Tyne e Wear, ha rivelato imponenti blocchi di pietra, fino ad una tonnellata di peso, con fregi e lavori di massoneria, che mostrano la scala e la decorazione del ponte.
Sostenuto da un finanziamento di 300, 000 sterline del Fondo Lotterie per il Patrimonio Culturale e commissionato dall´English Heritage, lo scavo ha messo i locali in condizione di essere coinvolti e partecipare attivamente al progetto.
Si è scoperto che il corso del fiume Tyne ha deviato di 45 gradi dal periodo romano e ciò costituisce ancora una seria minaccia per l´integrità dei resti.
Il team ha anche verificato che una porzione sostanziale dell´opera muraria potrebbe essere rimessa insieme, con le pietre nella loro posizione originaria.
Dettagliate discussioni sono in corso per decidere come potrebbe essere creata una mostra al sito, che offrirebbe al pubblico la rara opportunità di vedere i resti di una grande opera di architettura classica, rimasta nascosta per secoli.
Il curatore di Archeologia del Museo di Tyne e Wear, Margaret Snape, di Hexam, ha dichiarato: "Il sito resterà aperto per i mesi di settembre e ottobre, così chi vuole potrà venire a dare un´occhiata.
"Lo scavo è prossimo alla conclusione, abbiamo i risultati e hanno ecceduto le nostre aspettative.
"E´ davvero sensazionale, ed il sito appare assolutamente bellissimo".
Il ponte, che univa la principale strada romana da Londra alla Scozia, fu costruito per proclamare il potere dell´Impero Romano e particolarmente della Casa Imperiale.
E´ stata scoperta una rampa massiccia, ampia circa 12 metri, che potrebbe aver condotto la Grande Strada Settentrionale Romana sul ponte, come anche un muro di contenimento di 19 metri di lunghezza per proteggere il lato sud-est.
A scendere, dalla sovrastruttura del ponte, si trova un´imponente pietra ottagonale decorata, ritenuta il capitello di un pilastro o da una struttura monumentale che una volta segnava il punto in cui la strada saliva fino al ponte.
Le evidenze permetteranno agli archeologi di ricostruire l´originario aspetto del ponte.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA