In un pozzo vicino alla base della piramide, un gruppo di scienziati egiziani ha scoperto una serie di travi di legno accuratamente smantellate.
Nel 1954, un gruppo di archeologi egiziani scoprì qualcosa di davvero intrigante: travi di legno che sembravano essere state accuratamente rimosse in un pozzo vicino alla base della
Grande Piramide di Giza
. Questa, conosciuta anche come la Piramide di Khufu è la più antica e la più grande delle tre piramidi del complesso di Giza in Egitto. Era una volta la più antica delle sette meraviglie del mondo antico - ed è ora l'unica rimasta. Il segreto di come sia stata costruita ha lasciato perplessi gli archeologi e gli scienziati.
Tuttavia, potremmo finalmente essere sul punto di risolvere questo mistero. Durante il documentario "Great Pyramid of Egypt: The New Evidence" di Channel 4, è stato infatti rivelato come gli archeologi stiano iniziando a conoscere meglio quest'antica civiltà.
Il documentario spiega: "Ottenere 170.000 tonnellate di calcare di alta qualità per rivestire la piramide era la più grande sfida di Khufu". Secondo lo stesso documentario, potevano essere estratte solo da cave lontane in un luogo chiamato Torah. "Nessuno ha mai saputo con certezza quanta pietra sia stata portata a Giza per completare la costruzione in poco più di un quarto di secolo".
La serie fece riferimento a un ritrovamento da parte di un gruppo di archeologi nel 1954. Ma ora nuove prove rivelano che Khufu avrebbe potuto raggiungere questo obiettivo solo con una flotta di barche appositamente costruite e con marinai altamente addestrati.
La scoperta
In un pozzo vicino alla base della piramide, un gruppo di scienziati egiziani ha scoperto una serie di travi di legno accuratamente smantellate. All'epoca, la scoperta fece poco per illuminare i segreti della piramide.
Tuttavia, i moderni progressi tecnologici hanno permesso agli scienziati di stabilire che i fasci di legno erano i resti di una nave smantellata. Il documentario ha aggiunto: "Oggi, ai piedi della piramide, una scoperta unica sta illuminando questa teoria". I pezzi di legno sono in realtà una nave disassemblata - una nave cerimoniale che Khufu avrebbe comandato nell'aldilà.
Il ritrovamento offre ai ricercatori una visione unica delle navi che erano in uso in quel periodo di tempo. Eissa Zidan, che ha supervisionato il progetto, crede che questa barca privata possa appartenere al grande Faraone stesso. "Secondo la nostra analisi, questo è un prodotto del 2.600 a.C.", ha detto. "Questo è lo stesso periodo delle piramidi di Khufu, quindi sappiamo che è la barca del re Khufu", ha detto Zidan, aggiungendo che attualmente si tratta del progetto archeologico più imponente non solo in Egitto ma nel mondo.
In altri recenti ritrovamenti, gli archeologi hanno scoperto statue e sarcofagi eccezionalmente ben conservati fatti di calcare di alta qualità in un cimitero appena scoperto vicino alle piramidi di Giza. Secondo gli studiosi, una delle più antiche tombe risale al 2.500 a.C.
Secondo le iscrizioni, l'antica tomba contiene i resti mummificati di due uomini - un sacerdote e un funzionario - che presumibilmente vivevano al tempo dei costruttori delle prime piramidi. La maggior parte degli storici ritiene che la
Grande Piramide di Giza
sia stata costruita in un periodo di oltre 20 anni per il faraone Khufu, che fu sepolto in una tomba al suo interno.
Ma una cosa che ha sempre lasciato perplessi laici e scienziati è come un'antica civiltà risalente al 2.500 a.C. sia stata in grado di trasportare sei milioni di tonnellate di blocchi di pietra sul sito e assemblarli per produrre una struttura grandiosa.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA